5 primi piatti irresistibili da provare questa settimana

5 primi piatti irresistibili da provare questa settimana
Pubblicato:

Cucinare presto e bene può sembrare di per sé una contraddizione, eppure non è così, se ci si orienta verso preparazioni semplici, veloci e allo stesso tempo gustose.

È questo il caso delle ricette di primi piatti che vi proponiamo oggi. È possibile realizzarle anche secondo un modo diverso e innovativo di fare la spesa: quello proposto da HelloFresh

Si tratta di un servizio in abbonamento di meal kit a domicilio che permette di ricevere ingredienti freschi e già porzionati direttamente presso il domicilio desiderato. Insieme agli alimenti verranno consegnate delle istruzioni da seguire passo passo. Per fare l'ordine online ci vogliono pochi click, una volta selezionate le proprie ricette preferite.

Fettuccine al radicchio, pancetta e noci con besciamella e rosmarino

Le fettuccine rappresentano un formato di pasta all’uovo le cui origini risalgono al Rinascimento; sono rinomate per il loro gusto caratteristico e l’eleganza particolare in termini di forma.

L’accostamento con il radicchio saltato in padella, aggiunto alla pancetta anch'essa rosolata, alle noci tostate, alla cremosità della besciamella e all'odore selvatico del rosmarino le rende ancora più speciali. Per preparare questo primo piatto sarà sufficiente calcolare il tempo di cottura della pasta, lavorando nel frattempo gli altri ingredienti.

Spaghetti al pesto rosso trapanese e gamberi con Pecorino Romano Dop

Gli spaghetti al pesto sono un grande classico in cucina ma non è detto che occorra seguire, per la preparazione della salsa, i dettami della tradizione ligure, che ha come protagonisti assoluti i pinoli e il basilico.

Il condimento che vi proponiamo è tipico della gastronomia trapanese ed è a base di pomodoro, Pecorino Romano Dop, mandorle e aglio: per prepararlo bastano pochi minuti. A impreziosire il tutto, i gamberi, da saltare velocemente in padella.

Gnocchi con ricotta, Grana Padano, porri croccanti e noci

Il Grana Padano è uno dei formaggi italiani più commercializzati, a livello nazionale e internazionale. Oltre a essere un ingrediente eccellente all'interno di antipasti e secondi piatti, è perfetto nei primi.

In questa ricetta funge da “ciliegina sulla torta”. Gli gnocchi, poi, sono un tipo di pasta gustosa e dalla cottura veloce. Per preparare il condimento basteranno pochissimi minuti: è sufficiente rosolare i porri, creare una crema con la ricotta e il Grana Padano, per poi infine aggiungere le noci.

Tagliatelle di manzo in stile asiatico con verdure saltate e arachidi

Questo piatto è di ispirazione thailandese - ad alcuni ricorderà sicuramente il Pad Thai - e ha un vantaggio: è semplice da preparare. 

Il suo segreto? Ce ne sono due in realtà, di segreti: la marinatura della carne e l'uso bilanciato delle spezie. Prestando attenzione a questi due fattori si otterrà un risultato impeccabile.

Tortiglioni in crema di zucchine e burrata con pomodori secchi, mandorle e formaggio

Non la solita pasta ripiena, questi tortiglioni: portano infatti in tavola tutto il gusto dell'estate e sono perfetti per un pranzo o una cena veloce. 

Per prepararli ci vorranno circa 20 minuti: basterà frullare le zucchine insieme alle mandorle e al formaggio grattugiato, per poi tirare la pasta con la burrata e i pomodori secchi.

 

Seguici sui nostri canali