Carona perde un pezzo di storia: dopo 79 anni l'alimentari Migliorini abbassa la saracinesca
Alla guida c'erano le sorelle Enrica ed Elena, che ora vanno in pensione. Prima di loro a gestirlo era la zia Caterina

Dopo settantanove anni, un'altra attività storica abbassa la sua saracinesca. Si tratta del negozio di alimentari Migliorini a Carona, per decenni tra i capisaldi - si trovava, infatti, nella centralissima via Bianchi - di un'intera comunità fatta di residenti e villeggianti.

Il minimarket aperto

Il minimarket con le saracinesche abbassate
Prima c'era Caterina, poi le sorelle Enrica ed Elena
A comunicarlo, su Facebook tramite la pagina "Sei di Carona se..." è Enzo Migliorini. «Dopo 79 anni oggi ha chiuso i battenti l'alimentazione Migliorini - si legge nel post -. Mi sembra doveroso ripercorrere un po'di storia di un'attività importante per il nostro paese».
Inizialmente, riporta Migliorini, il locale era diviso in due parti: la prima ospitava l'attività, mentre il retro era adibito a magazzino. «Al servizio c'era la Caterina, zia delle sorelle Enrica ed Elena, una donna umile dalla bontà eclatante, lei non camminava ma si muoveva sempre trotterellando, l'abitudine al gran lavoro per soddisfare l'esigenza dei clienti».
Poi il negozio è stato rinnovato ed è stato preso in gestione dalle sorelle che hanno condotto l'attività fino ad oggi. «La saracinesca non si è mai alzata dopo le 6.30 del mattino, in qualunque periodo dell'anno, pronte ad accogliere i primi clienti con sveltezza, gentilezza e prodotti di ottima qualità».
«Che dire - conclude il racconto -, a me mancherà vedere le clèr aperte, l'andirivieni della gente e un comodo servizio. Grazie Enrica, grazie Elena, per l'ottimo servizio svolto in tanti anni. Buona pensione a voi».
Tantissimi i commenti pubblicati dopo il post, tra i messaggi d'affetto per le titolari, chi conserva un bel ricordo di questo pezzo di storia e chi si dispiace per la chiusura, una realtà purtroppo sempre più diffusa nei piccoli Comuni di montagna come Carona.
Il paese non resterà, in ogni caso, del tutto sprovvisto: resta aperto l'altro alimentari, Rossi Cherubino, sempre in via Bianchi. In estate, come riporta Val Brembana Web, è inoltre servito da ambulanti, mentre ogni lunedì - da luglio ad agosto - si terrà il mercato settimanale.
Mi dispiace per la chiusura le ho conosciute più di 45 anni fa. Dopo tanto lavoro è giusto che vadano in pensione Giacomo di Ghisalba