Lavoro

"Job Connection", al Centro commerciale di Curno incontri fra aziende e talenti

Dal 29 maggio all'1 giugno, seconda edizione dell'evento che mette in contatto le aspirazioni professionali di giovani e non, con le richieste delle imprese

"Job Connection", al Centro commerciale di Curno incontri fra aziende e talenti
Pubblicato:
Aggiornato:

Il punto d’incontro fra persone di talento e aziende in cerca di talenti. Da giovedì 29 maggio a domenica 1 giugno, dalle 10 alle 18, la galleria del Centro commerciale di Curno si trasforma in un hub per il lavoro, con “Job Connection”.

L’evento, giunto alla seconda edizione dopo una prima molto partecipata, è patrocinato dalla Provincia di Bergamo e dal Comune di Curno. Punta a favorire l’incontro fra la domanda e l’offerta di lavoro da parte delle aziende.

Il format è efficace e rodato. Una quattro giorni con appuntamenti denominati “Job Speed Date: 10 minuti per brillare”. In pratica si tratta di brevi colloqui conoscitivi, che daranno ai partecipanti la possibilità di presentarsi, mettere in evidenza e mostrare alle aziende le proprie competenze.

Per partecipare all’evento occorre inscriversi attraverso la app CurnoPiù. Qui, sarà possibile prenotare i propri slot, prendendo appuntamenti con le aziende di interesse.

Le aziende che parteciperanno

Al “Job Connection” di quest’anno partecipano importanti agenzie per il lavoro e realtà imprenditoriali del territorio. Alcuni nomi: Etjca, Tecnocasa, AxL (filiale di Bonate), GiGroup, Tempo Job (filiale di Curno), Open Job Metis (filiale di Bergamo), JPT Group, Informagiovani Dalmine, LavoroInt – Attal Group, Sangalli S.p.A Alleanza Assicurazioni. Ci saranno anche importanti negozi e realtà del Centro commerciale stesso, da Cisalfa a McDonald’s passando per Eurofirms.

Durante la prima edizione - che ha visto la partecipazione di 8 negozi e 16 agenzie del lavoro - sono stati oltre 900 gli appuntamenti, con una media di oltre 20 curricula raccolti ogni giorno da negozi e attività. Numeri che testimoniano l’efficacia del progetto e la sua concretezza.

«Riproponiamo Job Connection con la volontà di continuare a generare valore per la nostra comunità e il territorio, supportando concretamente le persone in un momento cruciale come la ricerca di un impiego» spiega Ilenia Nespoli, direttrice del Centro commerciale di Curno.

«La prima edizione ci ha confermato quanto sia importante offrire spazi di incontro diretti e autentici tra aziende e candidati, valorizzando le competenze più richieste dal mercato. L’ampia partecipazione registrata nella prima edizione ci spinge a consolidare Job Connection come un appuntamento di riferimento per l’occupazione locale».

«Le attività di orientamento e formazione rappresentano un’opportunità strategica tanto per i negozi del Centro quanto per le aziende del territorio» concorda il senior asset manager di Eurocommercial Fabrizio Da Rin. «Il Centro commerciale di Curno si pone come fulcro di queste iniziative, offre un servizio prezioso, contribuendo alla crescita professionale e rafforzando il legame con la comunità locale in un’ottica lungimirante e sostenibile».

Per maggiori informazioni su Job Connection potete consultare la sezione dedicata all’evento sul sito del Centro commerciale di Curno.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali