La sera del 29 giugno

La scena musicale bergamasca all'Edoné per la finale di Nuovi Suoni Live 2025

Tre giovani artisti si contenderanno la vittoria di Nuovi Suoni Live, il contest che da oltre vent'anni fa scoprire i talenti della provincia

La scena musicale bergamasca all'Edoné per la finale di Nuovi Suoni Live 2025
Pubblicato:

Crofor suona hyperpop, gli Inter Nos mescolano hip hop e indie, i Nosedive puntano sul pop-rock. Tre progetti musicali, tre stili completamente diversi che domenica (29 giugno) si ritroveranno sullo stesso palco dell'Edoné di Bergamo per la finale di Nuovi Suoni Live 2025, uno dei contest musicali più longevi della provincia orobica.

Giunto ormai alla sua ventitreesima edizione, il concorso delle Politiche giovanili del Comune ha selezionato questi tre gruppi tra dodici partecipanti, dopo aver valutato non solo la qualità delle esibizioni dal vivo ma anche l'originalità delle composizioni e la maturità artistica dei progetti.

Una giuria di addetti ai lavori

A decidere il destino dei finalisti è stata una giuria di professionisti del settore: Irene Coruzzi, che dirige artisticamente il Rock sul Serio, il produttore e musicista Federico Laini, e Matteo Rizzi, firma di Rolling Stone oltre che musicista. Un mix di competenze che si impone di garantire uno sguardo a 360 gradi sulla scena musicale contemporanea.

Crofor

Il concerto, che inizierà alle 20.30, fa parte di Clamore Festival, la rassegna di musica diffusa che Ink Club Aps porta avanti in città. In palio ci sono 1.500 euro per il vincitore e 500 per il secondo classificato, fondi pensati specificatamente per far crescere i progetti musicali dei giovani artisti.

Spazio alla creatività giovanile

Ma c'è anche un altro premio, forse ancora più interessante per chi muove i primi passi nella musica. Una giuria composta da tre giovani musicisti che frequentano abitualmente la sala prove dello Spazio per Giovani di scaletta Darwin 2 assegnerà il proprio riconoscimento: una giornata di registrazione con Giorgio Canini, tecnico del suono e produttore, negli studi di 1901 a Alzano Lombardo.

Nosedive

Proprio la sala prove di Darwin 2, nel quartiere Monterosso, rappresenta una delle risorse più preziose che il Comune mette a disposizione dei musicisti emergenti. Uno spazio completamente insonorizzato e attrezzato, accessibile gratuitamente tutti i giorni su prenotazione, dove i giovani possono provare e confrontarsi con personale specializzato.

Chi fosse curioso di vedere dal vivo questo spazio può partecipare all'open day di sabato 5 luglio alle 21, quando Maldeco e Cinema all'Aperto terranno due concerti per inaugurare ufficialmente la struttura.

Inter Nos

Un laboratorio per il futuro

In oltre vent'anni di attività, Nuovi Suoni Live ha visto passare decine di band bergamasche, alcune delle quali hanno poi intrapreso percorsi professionali di successo. Il contest non è solo una competizione, ma un vero laboratorio dove i giovani musicisti possono mettersi alla prova davanti a un pubblico e ricevere feedback qualificati.

«Nuovi Suoni Live si conferma un punto di riferimento importante per chi fa musica e vuole investire sul proprio progetto: quest’anno hanno risposto al bando ben 27 tra gruppi e artisti solisti, con un’età media inferiore ai 25 anni. Per noi è la conferma della vivacità e ricchezza del panorama musicale bergamasco, che come Politiche giovanili è nostro compito supportare e incentivare» ha commentato Marzia Marchesi, assessora alle Politiche giovanili del Comune di Bergamo.