le foto

«C'è un serpente in un'auto», lo strano caso del pitone reale recuperato a Cassiglio

Il rettile, di una specie non autoctona, è stato probabilmente perso o abbandonato dal proprietario. L'intervento dei vigili per recuperarlo

Pubblicato:
Aggiornato:

Foto da Facebook

Di serpenti nelle Valli o vicino ai corsi d'acqua bergamaschi se ne possono trovare, dalla vipera, alla biscia o al biacco, ma il rettile che i Vigili del fuoco di Zogno hanno estratto da un'auto negli scorsi giorni a Cassiglio non era esattamente quello che ci si sarebbe potuti aspettare. Si trattava - come mostra il video, pubblicato da un utente sul gruppo Facebook "Valle Brembana di tutto di più" - infatti di un pitone reale.

La segnalazione

Secondo quanto riportato da L'Eco di Bergamo, un passante avrebbe visto un serpente infilarsi sotto un'automobile parcheggiata lungo la via e ha quindi chiamato il numero unico di emergenza per segnalare il fatto. Arrivati i vigili del fuoco, l'animale era già risalito nella struttura del mezzo fino a posizionarsi all'interno del parafango.

La cattura

Non sapendo bene di che serpente si trattasse e del suo eventuale grado di pericolosità, le manovre dei vigili sono state molto attente. La posizione nella quale si era infilato il rettile non era particolarmente comoda. Per questo, è stata usata dell'acqua per infastidirlo, senza ferirlo, e indurlo quindi a spostarsi.

pitone
Foto 1 di 3
il pitone
Foto 2 di 3
Screenshot 2025-06-30 alle 10.39.20
Foto 3 di 3

A quel punto, afferrato con le pinze idonee per catturare i rettili, sono riusciti a estrarlo. A questo punto, hanno scoperto che si trattava di un pitone reale, probabilmente o abbandonato o scappato dal padrone. Una volta ingabbiato, è stato consegnato ai carabinieri forestali.

Commenti
Mirko88

Sapevo che cassiglio è bella selvaggia, ma non pensavo fino a questo punto

Giuseppe Boschini

I famosi pitoni reali di Cassiglio....

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali