weekend

Un inizio luglio a ritmo di reggae con "Sunfest", all'Edoné e non solo, dal 3 al 6

Appuntamento immancabile per l'estate bergamasca: il festival porta grandi nomi e tanto divertimento, tra palco principale e dub area

Un inizio luglio a ritmo di reggae con "Sunfest", all'Edoné e non solo, dal 3 al 6
Pubblicato:
Aggiornato:

Il suono di luglio sarà quello della musica reggae a Bergamo. Dal 3 al 6 torna infatti il Bergamo Reggae Sunfest, alla sua sedicesima edizione. Il festival, che si terrà a Edoné, è un aperto, multiculturale e accessibile a tutte e tutti, realizzato da chi da oltre vent'anni promuove questa cultura nel territorio: l'associazione culturale Bergamo Reggae, in collaborazione con Bg Sound Foundation, Ink Club, Americana Exotica e altre realtà locali.

La storia

L'associazione Bergamo Reggae è infatti attiva dal 2001 e dal 2008 organizza il tanto atteso festival, progetto no-profit che promuove valori di unità, partecipazione sociale e rispetto reciproco, attraverso la musica e la cultura giamaicana. Dal 2015 si svolge stabilmente nel Parco Sud di Redona, in collaborazione con lo Spazio Giovanile Edoné, e dal 2022 si è ampliato grazie al coinvolgimento di Ink Club e del collettivo Bg Sound Foundation, oltre alla storica collaborazione con Americana Exotica, che porta la danza dancehall tra le attività proposte.

Oltre 400 eventi organizzati nel tempo, con artisti da tutto il mondo e una community in continua crescita. Il Bergamo Sunfest è un festival gratuito, indipendente e profondamente radicato nella città.

Due palchi

Due i palchi tra i quali muoversi: il "main stage", per gli artisti principali, e la "dub area", immersa nel verde del parco e attiva ogni giorno dal tardo pomeriggio fino al tramonto, immersa nel verde del parco. Qui ci saranno i Dub Stone Sound System, Mind&Nature Dub Family, Earth Resistance Dub Sound, Tunguska Hi-fi.

Le birrette

Di seguito il programma per il main stage:

  • Giovedì 3 luglio, ore 21: Junior Kelly , una leggenda del roots reggae mondiale, accompagnato dalla Jahvolution Band, porta energia e messaggi di amore e resistenza;
  • Venerdì 4 luglio: The Appetizers, una delle migliori band italiane di rocksteady ed early reggae, caratterizzata da uno stile elegante, coinvolgente e old-school; e Brothers' Keepers , un progetto che fonde reggae militante e spiritualità, offrendo un messaggio potente e una musica vibrant;
  • Sabato 5 luglio, ore 22:00: Le Birrette, una delle band più originali della nuova scena ska-reggae, che propone tutto il groove dello ska e del reggae giamaicano al femminile.

Qui il programma completo e dettagliato.

Le altre attività

Non solo musica, tante anche le attività.
  • Dancehall Open Class sabato 5 luglio, dalle 17 alle 19, a cura di Aliss DHQ, Americana Exotica, Veneri D'Oriente e Greta Zelena;
  • Roll Call e Dubbing Sunday domenica pomeriggio e sera nella Dub Area;
  • bancarelle e area ristoro attive ogni giorno dal tardo pomeriggio;
  • Afterparty ogni notte con selezioni, DJ e live set al CSA Pacì Paciana e Ink Club: 3 luglio Csa Pacì Paciana; 4 luglio Riddim Party all'Ink Club da mezzanotte; 5 lugli, Conscious Way Outernational Hi*Powa con Earth Resistance Dub Sound e Dubtree, a Csa Pacì Paciana, da mezzanotte.
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali