Dopo il dramma

Esplosione a Bagnatica, raccolti 110 mila euro per gli sfollati. Altri due eventi di solidarietà

Fissati i criteri di gestione delle risorse destinate ai nuclei familiari. Per aiutare, anche uno spettacolo e una serata di beneficenza

Esplosione a Bagnatica, raccolti 110 mila euro per gli sfollati. Altri due eventi di solidarietà
Pubblicato:

Si è arrivati a 110 mila euro nella raccolta solidale per gli sfollati della palazzina di via Isolabella a Bagnatica, devastata da un'esplosione lo scorso 27 maggio. Per fissare i criteri di distribuzione delle risorse del fondo gli organizzatori, ovvero le Parrocchie di Cassinone (a Seriate) e del paese, insieme al Comune, si sono confrontati nel Tavolo di emergenza, riunitosi il 23 giugno in Municipio.

I criteri del fondo

Nell'incontro, si è stabilito che ci dovrà essere la massima trasparenza e rendicontazione, con un resoconto periodico delle spese e della rendicontazione del fondo. L'obiettivo è quello di aiutare tutte le famiglie residenti nella palazzina e anticipare somme in casi urgenti come spese mediche, affitti temporanei e riparazione di auto danneggiate.

Ogni nucleo familiare riceverà un contributo iniziale, con un'aggiunta per ogni altro membro registrato all'interno del gruppo. Il denaro ricevuto dovrà essere restituito al fondo solo in caso di rimborso da parte di assicurazioni o altri enti, inoltre disponibilità residue verranno impiegate per coprire spese comuni, legate alla ricostruzione e rigenerazione dello stabile.

Una figura incaricata, esterna all'Amministrazione, fornirà assistenza alle famiglie nella compilazione delle richieste, nella raccolta dei documenti e nel rapporto con uffici e autorità. Sarà a disposizione in Municipio tutti i martedì dalle 18.30 alle 20.30, oppure scrivendo a emergenzabagnatica@gmail.com.

Gli eventi di solidarietà

Nel frattempo, si stanno cercando ancora due appartamenti per ospitare degli sfollati, mentre a luglio a Bagnatica sono in programma due eventi di solidarietà. Il primo sarà il 4 luglio all'anfiteatro parrocchiale, dove l'associazione "La farfalla bianca" metterà in scena "L'abbraccio", con il patrocinio di Comune  e Parrocchia e offerta libera.

Il secondo l'"Ohana fest" del Gruppo giovani del paese, dall'11 al 13 luglio al Casello San Marco. L'ultima serata, dalle 19, partirà la raccolta fondi a favore del progetto Isolabella: una via per la solidarietà. Dalle 21.15, sul palco diversi artisti che si sono prestati gratuitamente per dare un aiuto. Tra questi Laura Gambirasi, concorrente di The voice, e Giancarlo Barbara, cabarettista di Zelig e Colorado.

Per sostenere l'emergenza a Bagnatica, è possibile effettuare donazioni tramite bonifico bancario utilizzando il seguente IBAN: IT29H0503453870000000001367, con causale "Donazione emergenza Bagnatica Via Isolabella". L'intestatario del conto è la Parrocchia S. Antonio da Padova.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *