9 luglio

"La corazzata Potëmkin" sarà proiettata all'Esterno Notte con musica dal vivo

La pellicola, che compie cento anni e racconta la rivolta di Odessa del 1905, sarà proiettata in una versione restaurata: occasione unica

"La corazzata Potëmkin" sarà proiettata all'Esterno Notte con musica dal vivo
Pubblicato:

Qualcuno forse ne conosce la parodia fatta nel film Il secondo Fantozzi, qualcun altro magari l'ha già vista o l'ha messa tra i lungometraggi al quale dedicarsi con calma. Ora La corazzata Potëmkin, uno dei film più importanti della storia del cinema, arriva a Bergamo.

L'appuntamento è mercoledì 9 luglio alle 21.15 a Esterno Notte, nel cortile della biblioteca Caversazzi in via Tasso con un evento speciale che prevede la proiezione della pellicola da poco restaurata.

Il film

La corazzata Potëmkin, nella quale viene celebrata la rivolta dei marinai e della città di Odessa avvenuta nel 1905, è il risultato più compiuto della sperimentazione operata da Sergej Ėjzenštejn. Il film narra un reale fatto di cronaca, l'ammutinamento dell'equipaggio della Potëmkin nel 1905. Grande forza visiva ed evocativa della messa in scena grazie al montaggio e alla polifonia visiva, in cui i punti di vista si moltiplicano in modo funzionale a creare un racconto corale, orchestrazione in crescendo di pathos e tensione, dramma e minaccia costante.

I suoni

A Bruno Dorella (OvO, Ronin, Bachi Da Pietra, Sigillum S) e Nicola Manzan (Bologna Violenta) viene affidato i difficile compito di farne una lettura musicale avvincente, con le percussioni di Dorella a seguire gli ardimenti del montaggio, mentre il violino e l'organetto di Manzan ne sottolineano l'innegabile pathos.