"Libera la Festa!" porta a Osio Sopra grandi concerti, buona cucina e... il campeggio!
Ci saranno, per dirne alcuni, i C+C Maxigross, Carmelo Pipitone dei Marta sui Tubi, i Gazebo Penguins e tanti gruppi da tutto il mondo

In un anno difficile per i festival musicali con alcuni grandi assenti, come il Filagosto, Libera la Festa! tiene duro a Osio Sopra e dà appuntamento a tutti dal 23 al 26 luglio all'area feste del paese, in via Circonvallazione Nord.
«Nessun confine, nessuna selezione all'ingresso, ma un luogo vocato all'accoglienza, all'ospitalità e alla condivisione» sottolineano gli organizzatori che spiegano come il tema dell'anno siano "i legami" e quindi da qui il l'importanza di «fare festa, partecipando attivamente a un grande rito collettivo: riscoprire il piacere di stare insieme - rafforzando i legami sociali – immersi nella bellezza di una comunità in festa».
I concerti
In totale quest'anno saranno venti le band che si esibiranno tra i vari palchi, tutte con proposte originali e ricercate, provenienti da tutta Italia e non solo. Di seguito i concerti principali (non tutti) giorno per giorno:
- mercoledì 23: C+C Maxigross, band veronese dedita a suoni ricercati che mischiamo psichedelia e pop e in apertura sul palchetto acustico Carmelo Pipitone dei Marta sui Tubi;
- giovedì 24: doppietta di band svizzere che rappresenteranno l'etichetta Bongo Joe Records, Yalla Miku con il loro mix di sonorità world con ritmiche tipicamente europee e Cyril Cyril post punk eclettico e variopinto;
- venerdì 25: ci sarà la classica serata curata da Bergamo Sottosuolo, con cinqu band per un bel mix di suoni taglienti e carezze, tra i quali si distinguono i Gazebo Penguins dall'Emilia;
- sabato 26: immancabile Brembeat 'n roll in collaborazione con Otis Tours, grandi ospiti i Surfin Lungs dall'Inghilterra, e un nome del garage rock europeo, i The Jackets dalla Svizzera.
Da giovedì a sabato le serate saranno chiuse con silent DJ set in cuffia, tra techno ricercata (giovedì), revival trash (venerdì) e rock 'n roll (sabato). Per il programma completo cliccare qui.
Cibo, birre e... campeggio
Ogni sera sarà poi aperta la cucina na cucina d'eccellenza con la rinnovata collaborazione con Ristorante Simagò e Joe KoalaSi aggiungono birre artigianali, cocktail, bevande spiritose e vini locali selezionati. Non mancheranno associazioni ed espositori con proposte di artigianato, dischi, stili di vita e attivismo solidale, nonché iniziative per i più piccoli
Molto originale, e comoda, la possibilità di fare campeggio libero nel boschetto a trecencto metri dalla festa.