L'ex distributore in via Moroni, abbandonato da anni, diventerà un ristorante con area di sosta
L'attività era cessata nel 2006, poi si era recintata l'area e si erano fatte largo erbacce ed incuria. I lavori a opera di una società Eni

L'ex distributore Agip di via Moroni a Bergamo, abbandonato a sé stesso da anni, sarà presto trasformato in un ristorante con un'area di sosta.
Un nuovo locale
I lavori di riqualificazione, come riportato oggi (giovedì 17 luglio) da L'Eco di Bergamo, saranno a opera di Enilive, società del gruppo Eni proprietaria della struttura. Diventerà un altro punto della catena "Alt-Stazione del gusto", un format portato avanti insieme all'Accademia Niko Romito, con i lavori che dovrebbero partire entro la fine di questo mese.
Il progetto, presentato a Palazzo Frizzoni lo scorso autunno, prevede piatti semplici al tavolo, asporto e delivery, con un'idea che mette insieme ricerca gastronomica, accessibilità e attenzione alla stagionalità. Al momento, Alt ha undici punti vendita nel nostro Paese e tre in Austria e Germania. Enilive vorrebbe aprirne un centinaio entro due anni, tra le quali anche quello del capoluogo orobico.
Un distributore chiuso da anni
Il vecchio distributore ha chiuso nel 2006 e, tre anni più tardi, è stato recintato, ma tra erbacce e e decadimento era diventato una nota stonata in zona. La proprietà aveva tentato una prima riqualificazione nel 2014, ma dopo delle operazioni preliminari di bonifica del suolo e rifacimento della pavimentazione, tutto si era fermato.
La demolizione dell'immobile, considerata in passato, è stata però ora archiviata e verrà quindi recuperata un'area di 1.948 metri quadri, con un fabbricato di 280 metri quadri e una copertura totale di 385 metri quadri. Si manterranno l'architettura ed i volumi esterni, inoltre attenzione sarà data all'aspetto energetico, con superfici isolanti, elevata tenuta termica e illuminazione a led. Dovrebbe aprire ai clienti entro fine anno.