Riconoscimento ufficiale

Consegnati in Comune a Bergamo attestato e tesserino identificativo alle custodi delle colonie feline

Ad oggi, sono 34 le strutture censite e attive in città. Le responsabili potranno iscriversi al Registro del volontariato civico

Consegnati in Comune a Bergamo attestato e tesserino identificativo alle custodi delle colonie feline
Pubblicato:

Questa mattina (mercoledì 23 luglio) l’Amministrazione comunale di Bergamo ha consegnato un attestato di riconoscimento alle custodi delle colonie feline cittadine, per il lavoro svolto quotidianamente nella tutela e cura dei gatti di strada presenti sul territorio.

Consegnato attestato e tesserino

All’iniziativa erano presenti l’assessore alla Transizione ecologica, ambiente e verde Oriana Ruzzini, il vicecomandante della polizia locale Antonio Bettoni e il garante per i diritti degli animali Angelo Maestroni.

Insieme all’attestato, è stato consegnato a ciascuna custode un tesserino identificativo ufficiale, da utilizzare all’occorrenza come documento di riconoscimento del proprio operato, certificato dal Comune.

Le colonie feline ufficiali

Negli ultimi mesi, il Servizio Ecologia e Ambiente ha portato avanti un importante lavoro di mappatura delle colonie feline presenti in città: ad oggi, sono 34 le colonie censite e attive nel capoluogo orobico, distribuite in tutti i quartieri, gestite da 28 custodi. Alle custodi è stato inoltre proposto di iscriversi al Registro del volontariato civico, per garantire loro tutele e copertura assicurativa durante le attività di accudimento dei gatti.

Per facilitare l’iscrizione online, le volontarie potranno usufruire del supporto del servizio di assistenza digitale promosso dall’Assessorato all’Innovazione. L’evento è stato realizzato in collaborazione con la Lav, che ha donato a ciascuna custode una fornitura di cibo per gatti, come gesto concreto di sostegno al loro impegno quotidiano.