Dalla Val Brembana al tetto d'Italia: per Stefano Belotti due ori nazionali nei tuffi
Il 21enne di Villa d'Almè ha conquistato il metallo più pregiato nel trampolino da un metro e in quello da tre metri. È tesserato con Bergamo Tuffi e Fiamme Gialle

Foto in apertura da La Voce delle Valli
Stefano Belotti, classe 2004 (21 anni) residente a Villa d'Almè e originario di Zogno, domenica 27 luglio ha conquistato due ori nella specialità tuffi ai Campionati Italiani di categoria disputati a Roma. Il villese è tesserato con Bergamo Tuffi e Fiamme Gialle.
Visualizza questo post su Instagram
Il primo metallo pregiato è arrivato nel trampolino da 1 metro, dove ha superato, con un punteggio di 362,90, Matteo Cafiero e Francesco Porco. La seconda medaglia, invece, è stata conquistata nel trampolino da 3 metri grazie a un punteggio di 367,40, che gli ha permesso di distanziare nuovamente Cafiero di 3,45 punti e Francesco Casalini di ben 60,15 punti.
Il giovane si è avvicinato alla disciplina all’età di 8 anni e, da allora, è stato un crescendo. Nel 2022 è arrivato il primo titolo Mondiale nella specialità sincro con Matteo Santoro, un traguardo importante che Stefano ha dedicato al padre Nicola, scomparso nel 2021 a soli 49 anni. A questo risultato è seguito, nel 2024, il bronzo agli Europei nel trampolino da 1 metro.
Con i due ori conquistati a Roma, Belotti conferma il suo straordinario percorso di crescita e si impone come uno dei protagonisti assoluti del panorama nazionale dei tuffi. Determinazione, talento e resilienza, forgiati anche dal dolore personale, lo proiettano con forza verso nuove sfide internazionali.
La sua storia, iniziata da bambino tra le vasche di Bergamo, oggi continua a scrivere capitoli importanti della storia dello sport azzurro, confermandolo come uno dei prospetti più promettenti del panorama italiano.