di Giordano Signorelli
Milano, Marignano, Busto Arsizio: sono queste le prime tre avversarie di campionato del Volley Bergamo 1991 che scatterà il prossimo 6 ottobre con un inedito “Monday night”. Poi il cammino della squadra di coach Carlo Parisi proseguirà con Novara, Chieri, Vallefoglia, Conegliano, Scandicci, Perugia, Pinerolo, Cuneo, Firenze e Macerata.
«Sarà un girone di andata impegnativo, con otto trasferte su tredici incontri come nella stagione scorsa – ha ammesso il direttore sportivo Matteo Bertini sui canali ufficiali del club -. Dovremo essere bravi a farci trovare subito pronti per non perdere terreno e riuscire poi a sfruttare il fattore campo nel ritorno. Il valore delle avversarie è ulteriormente cresciuto, ma noi ritroveremo l’ossatura creata lo scorso anno con innesti mirati ad accrescere anche il nostro livello».
Il calendario completo del Volley Bergamo 1991
1^ GIORNATA – ANDATA 6 ottobre 2025 – RITORNO 14 dicembre 2025
Numia Vero Volley Milano-Bergamo
2^ GIORNATA – ANDATA 12 ottobre 2025 – RITORNO 20 dicembre 2025
Bergamo-Omag-Mt San Giovanni In Marignano
3^ GIORNATA – ANDATA 15 ottobre 2025 – RITORNO 23 dicembre 2025
Eurotek Laica Uyba-Bergamo
4^ GIORNATA – ANDATA 19 ottobre 2025 – RITORNO 26 dicembre 2025
Bergamo-Igor Gorgonzola Novara (andata 18/10)
5^ GIORNATA – ANDATA 26 ottobre 2025 – RITORNO 4 gennaio 2026
Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Bergamo
6^ GIORNATA – ANDATA 29 ottobre 2025 – RITORNO 11 gennaio 2026
Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Bergamo
7^ GIORNATA – ANDATA 2 novembre 2025 – RITORNO 17 gennaio 2026
Bergamo-Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano
8^ GIORNATA – ANDATA 9 novembre 2025 – RITORNO 20 gennaio 2026
Savino Del Bene Scandicci-Bergamo (andata 8/11)
9^ GIORNATA – ANDATA 12 novembre 2025 – RITORNO 1 febbraio 2026
Bergamo-Bartoccini-Mc Restauri Perugia
10^ GIORNATA – ANDATA 16 novembre 2025 – RITORNO 8 febbraio 2026
Wash4Green Monviso Volley-Bergamo
11^ GIORNATA – ANDATA 23 novembre 2025 – RITORNO 11 febbraio 2026
Bergamo-Cuneo Granda Volley
12^ GIORNATA – ANDATA 30 novembre 2025 – RITORNO 15 febbraio 2026
Il Bisonte Firenze-Bergamo
13^ GIORNATA – ANDATA 7 dicembre 2025 – RITORNO 21 febbraio 2026
Cbf Balducci Hr Macerata-Bergamo
La formula del campionato di Volley Femminile Serie A1 2025/2026
Il Campionato di Serie A1 Tigotà ha 14 squadre partecipanti, per 26 giornate complessive di Regular Season. Al termine della stagione regolare, la 13^ e la 14^ classificata sono retrocesse in Serie A2. La prima giornata della stagione 2025-26 si svolgerà lunedì 6 ottobre 2025, l’ultima sabato 21 febbraio 2026.
Ai Playoff Scudetto si qualificheranno le prime otto squadre classificate al termine della Regular Season: i quarti di finale si disputeranno al meglio delle due gare vinte su tre, mentre le semifinali e la Finale saranno disputate al meglio delle tre gare vinte su cinque.
I Playoff cominceranno l’1 marzo e l’ultima gara di Finale è prevista l’ultimo weekend di aprile:
-
- Quarti (1 – 4 – ev. 7-8 marzo 2026)
- Semifinali (14/15 – 21/22 – 25 – ev. 28/29 marzo – 4/5 aprile 2026)
- Finale (11/12 – 15 – 18/19 – ev. 22 – 25/26 aprile 2026)
Qualificate alla Champions League (tre partecipanti) con il seguente ordine di diritto:
- vincitrice scudetto;
- migliore classificata al termine della regular season (esclusa la vincitrice dello scudetto);
- perdente finale scudetto;
- seconda miglior classificata al termine della regular season.
Qualificata alla CEV Cup (una partecipante):
- vincitrice della Coppa Italia (se non già qualificata per la Champions League);
- altrimenti la miglior classificata in regular season (escluse le squadre già qualificate per la Champions League).
Qualificata alla CEV Challenge Cup (una partecipante):
- accede la squadra vincitrice dei Playoff Challenge Cup.
Nell’eventualità in cui una squadra classificatasi tra la quinta e l’ottava posizione in Regular Season raggiungesse le Semifinali Playoff Scudetto, venendo però successivamente eliminata senza avere quindi un posto in una coppa europea, verrà disputata un’ulteriore gara tra quest’ultima e la vincente della Finale Playoff Challenge.