Taglio del nastro per la passerella pedonale del lago di Cassiglio, regalata al Comune
L'opera, realizzata da Italgen a titolo compensativo, è lunga 200 metri e collega la strada comunale del paese all'area trekking

Domani (venerdì primo agosto), alle 17.30, verrà inaugurata la passerella pedonale del lago di Cassiglio: alla cerimonia saranno presenti il sindaco Fabio Bordogna e i rappresentanti di Italgen, la società elettrica di Villa di Serio che gestisce la diga.
L'opera ceduta al Comune
L'opera è stata realizzata a titolo compensativo dall'azienda per dei lavori di appesantimento dello sbarramento artificiale, a proprie spese, per poi essere ceduta al Comune. L'Amministrazione ne avrà quindi a carico la manutenzione per i prossimi anni. Situata sulla destra orografica del bacino, a proporla era stata lo stesso Municipio per favorire il passaggio della gente a piedi e migliorare la sicurezza sia per i residenti che per i turisti.
I lavori per la struttura rientrano in quelli generali di ammodernamento della centrale idroelettrica di Olmo al Brembo di Italgen, alimentata sia dalla diga che dal torrente Stabina. Tra gli interventi, si era effettuato anche lo svuotamento del lago artificiale, per rimuovere il materiale che si era accumulato nel tempo, andando a ridurre la sua capacità. I cinquantamila metri cubi di rocce e terra saranno destinati in prevalenza al riutilizzo per l'edilizia, mentre il bacino è stato già da diversi mesi riempito di nuovo.
In arrivo anche l'illuminazione
La passerella è lunga circa duecento metri e realizzata a sbalzo, prossimamente verrà dotata (in questo caso a spese del Comune) anche di illuminazione, per permetterne la fruizione di sera.
Inizia dove c'è la galleria della strada comunale, che collega il centro abitato alla valle di Cassiglio, e arriva fino all'area di sosta che si trova a monte del lago, molto amata dai turisti come punto d'appoggio per il trekking, dotata di panchine e zone barbecue.

