Taglio del nastro

Inaugurata la nuova sede di Fnp Cisl a Vilminore di Scalve, che "servirà" tutta la valle

L'ufficio, che si trova in Piazza Giustizia, affidato a Tranquillo Arrigoni, sarà aperto per cominciare il martedì dalle 10.30 alle 12

Inaugurata la nuova sede di Fnp Cisl a Vilminore di Scalve, che "servirà" tutta la valle
Pubblicato:

Con una cerimonia che ha definito sobria ma ricca di significato, la Fnp Cisl di Bergamo ha inaugurato qualche giorno fa la nuova sede sindacale in Val di Scalve: un progetto a lungo desiderato e finalmente concretizzato, nel cuore di Vilminore di Scalve.

Il taglio del nastro

Alla presenza di rappresentanti sindacali e autorità locali, il taglio del nastro, avvenuto il 21 luglio scorso, con la benedizione del parroco don Angelo Scotti, ha segnato l’apertura ufficiale di un presidio che vuole essere un punto di riferimento stabile per i pensionati dell’intera valle. Erano presenti i componenti della segreteria provinciale del sindacato, Giacomo Meloni, Anna Gatti e Mario Gatti, lo stesso segretario provinciale Francesco Corna, il sindaco di Vilminore, Pietro Orrù, e il presidente della Comunità montana Valle di Scalve, Marco Grassi.

Sede aperta la mattina

La nuova sede, situata in Piazza Giustizia, sarà aperta inizialmente il martedì dalle 10.30 alle 12 e rappresenta un’importante risposta alle esigenze del territorio. La Val di Scalve, infatti, è una delle aree più remote del nostro territorio e questa condizione ha spesso limitato l’accesso diretto ai servizi offerti dalla Cisl. Tra questi patronato, assistenza fiscale, Adiconsum, Sicet, Sportello lavoro e Sportello colf e badanti.

Il presidio sarà affidato a Tranquillo Arrigoni, da anni punto di riferimento instancabile con attività di recapito nella zona. Con questa nuova apertura, la Fnp Cisl di Bergamo arriva a contare 42 sedi e 110 recapiti sul territorio, oltre alle sedici sedi Cisl provinciali. Determinante è stato l’impegno della Comunità montana, come ha ricordato il presidente Grassi durante il taglio del nastro: «Appena si è liberato uno spazio al pianterreno del Palazzo della comunità, ho pensato che potesse essere destinato a un servizio utile per tutta la valle. Questo presidio risponde a una richiesta che da tempo ci veniva rivolta dai cittadini».

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco: «Ne avevamo bisogno, è un servizio per gli scalvini. Ringrazio tutti per essere qui e per aver dato risposta a una necessità concreta del nostro territorio».