La Festa di San Donato anima il cuore del paese di Osio Sotto (tra sacro e profano)
Fino a venerdì 8 agosto una settimana di eventi religiosi, spettacoli teatrali, concerti, street food e tradizione

di Christian Tognoli
Musica, intrattenimento, eventi religiosi e civili, cultura e divertimento. I primi giorni di agosto, a Osio Sotto, sono per tradizione il momento dell’anno in cui la vita civile e religiosa del paese si anima con maggior fervore.
È la “Festa di San Donato”, frutto della sinergia tra l’amministrazione comunale e la parrocchia, che vivacizzerà Osio Sotto fino all’8 agosto. Tantissime, come sempre, le iniziative: tutte le sere è previsto il Luna Park, in via delle Industrie; fino a domani (3 agosto) verrà organizzato l’Osio Street Food, nella piazza del mercato.
Spiccano due spettacoli, prodotti da DeSidera: il primo, intitolato Là dove finisce il buio e in scena stasera in piazza papa Giovanni XXIII, sarà incentrato sulle figure di don Bepo Vavassori e don Antonio Seghezzi; il secondo, dal titolo Joseph & Bros, è previsto il 4 agosto presso il Santuario.
Sempre lì ha avuto luogo il concerto del Corpo Musicale “San Donato”, celebrativo dei 120 anni della banda (ieri), e un omaggio ad alcuni cittadini osiensi a opera dell’autore Gigi Medolago (domani, 3 agosto).
Da non perdere la gara ciclistica in notturna tra le vie del paese, organizzata il 5 agosto per le categorie Élite e Under 23. Il 6 agosto sono previste giostre gratuite presso il Luna Park per i nonni over 65; la sera, in piazza, si terrà il live show “Voglio tornare negli anni '90”.
Il programma religioso, con celebrazioni giornaliere al santuario, avrà come momento centrale (...)