Live Blog

Cronaca di Lipsia-Atalanta 1-2: Scamacca e Bernasconi ribaltano i tedeschi

Prima vittoria per Jurić con rimonta nel finale: il bomber romano segna all'86', poi il giovane esterno bergamasco trova l'angolino al 91'

Cronaca di Lipsia-Atalanta 1-2: Scamacca e Bernasconi ribaltano i tedeschi
Pubblicato:
Aggiornato:

Prima vittoria internazionale per Ivan Jurić sulla panchina dell'Atalanta. Alla Red Bull Arena i nerazzurri ribaltano il Lipsia nel finale e conquistano la seconda amichevole stagionale con una rimonta spettacolare che sa di buon auspicio per la nuova era croata.

Primo tempo

Il tecnico di Spalato presenta subito la sua filosofia con un 3-4-1-2 inedito: Pašalić nel ruolo trequartista a supportare De Ketelaere e Kamaldeen, mentre Scamacca parte dalla panchina dopo il lungo stop per l'infortunio. Sulle fasce spazio a Bellanova e Zappacosta, in difesa il trio Kossounou-Hien-Scalvini con quest'ultimo preferito a Djimsiti.

I tedeschi di Ole Werner partono forte e passano in vantaggio al 12': calcio d'angolo dalla sinistra battuto alla perfezione da Baumgartner che pesca Openda completamente solo in area. L'attaccante belga calcia al volo indisturbato e piazza il pallone nell'angolino basso, sfruttando una disattenzione collettiva della difesa nerazzurra.

L'Atalanta fatica a reagire nel primo tempo, con il solo Kamaldeen a creare qualche grattacapo alla retroguardia avversaria. Il ghanese è il più ispirati tra i bergamaschi ma non riesce a trovare la zampata vincente, mentre nel finale di frazione si becca anche un cartellino giallo forse eccessivo per un intervento in scivolata.

Secondo tempo

La svolta arriva nella ripresa con la grande rivoluzione di Jurić: al 64' il tecnico croato effettua ben undici cambi insieme, mandando in campo una formazione completamente diversa. Dentro Sportiello, Godfrey, Djimsiti, Ahanor, Palestra, Sulemana, Brescianini, Bernasconi, Samardžić, Scamacca e Maldini. Una rivoluzione che si rivela vincente.

I nuovi entrati portano freschezza e qualità: Samardžić illumina con alcune giocate d'alta scuola, come quella al 74' quando salta due avversari, entra in area e sfiora il gol con un mancino velenoso. Ma è Scamacca a prendersi la scena all'86': il bomber romano si presenta con un gol spettacolare al suo ritorno in campo dopo dieci mesi di calvario. Samardžić allarga per Maldini che gioca di prima per il numero 9, il quale calcia fortissimo col mancino e sfonda letteralmente la porta.

Il finale è da brividi: al 91' arriva il gol della vittoria con Bernasconi, il giovane esterno cresciuto nel vivaio nerazzurro e aggregato dall'Under 23. Sugli sviluppi di un corner dalla destra, il pallone viene allontanato dalla difesa ma sulla sfera si avventa l'esterno bergamasco che si coordina e calcia al volo dal limite dell'area con il destro, trovando un angolino perfetto. Gol stupendo, col piede debole per giunta.

Ultimi aggiornamenti

Fine partita

Rivoluzione totale per entrambe le squadre all'intervallo: il Lipsia cambia undici giocatori, Jurić al 64' effettua una sostituzione di massa con undici cambi. L'Atalanta ribalta la partita negli ultimi sei minuti: all'86' Scamacca si presenta con un gol spettacolare al suo ritorno in campo, raccogliendo un assist di Maldini e fulminando la porta col mancino. Al 91' arriva il gol della vittoria con Bernasconi che calcia al volo dal limite dell'area su sviluppi di corner, trovando l'angolino con un destro perfetto. Finale thrilling: Atalanta vince 2-1 e conquista la seconda amichevole stagionale.

90+1' - ⚽ Gol Atalanta

L'ha ribaltata l'Atalanta! Sugli sviluppi di un corner dalla destra, il pallone viene allontanato dalla difesa. Sulla sfera si avventa Bernasconi che si coordina e calcia col destro al volo dal limite dell'area di rigore trovando l'angolino basso. Gol stupendo dell'esterno bergamasco, col piede debole per giunta.

86' - ⚽ Gol Atalanta

Scamacca si presenta con un gol al suo ritorno in campo. Samardzic allarga per Maldini che la gioca di prima per Scamacca. Il numero 9 calcia fortissimo col mancino e sfonda la porta. Rete stupenda dell'attaccante romano.

84' - Lipsia pericoloso

Grande giocata di Nusa che salta due avversari, si fa spazio e calcia da posizione defilata sulla sinistra, Sportiello si allunga e manda in corner con un bel riflesso.

78' - Ancora Dea pericolosa

Splendido cross di Bernasconi per la testa di Scamacca che prova la girata ma non trova la porta.

74' - Occasione Atalanta

Maldini la tocca per Samardzic che controlla in corsa e si invola verso la porta saltando un avversario. Il serbo entra in area, si accentra partendo da sinistra, umilia Bitshiabu con una finta e poi calcia col mancino sfiorando soltanto lo specchio della porta. Grande azione del numero 10 atalantino.

64' - 🔄 Rivoluzione Dea

Juric li cambia tutti, ecco la nuova formazione: Sportiello; Godfrey, Djimsiti, Ahanor; Palestra, Sulemana, Brescianini, Bernasconi; Samardzic; Scamacca, Maldini.

51' - Occasione Lipsia

Bellissima imbucata di Elmas per Banzuzi che calcia col destro da posizione defilata, chiamando in causa Carnesecchi. Corner per i padroni di casa.

Inzia la ripresa

Si riparte dall'1-0 del primo tempo. Il Lipsia fa turnover completo: sono entrati Gulacsi, Geertruida, Bitshiabu, Banzuzi, Nusa, Vermeeren, Nedeljkovic, Ouedraogo, Maksimovic, Finkgrafe ed Elmas.

Fine primo tempo

Il Lipsia passa in vantaggio al 12' con Openda su calcio d'angolo: cross di Baumgartner e l'attaccante belga, solo in area, calcia al volo nell'angolino. L'Atalanta prova a reagire con Kamaldeen, il più isprato tra i nerazzurri, ma non trova il pareggio. Nel finale due ammonizioni: Kamaldeen per fallo e Baku per sgambetto. Tedeschi avanti 1-0 all'intervallo.

45' - ⏱ Due minuti di recupero

L'arbitro ha concesso 2' di recupero.

31' - 🟨 Ammonito Baku

Altro giallo nel giro di pochi minuti. Ancora protagonista Kamaldeen Sulemana, stavolta però in positivo. Il numero 7 va via in dribbling e viene sgambettato da dietro da Baku, ammonito dal direttore di gara.

30' - 🟨 Ammonito Kamaldeen

L'attaccante recupera il pallone fin troppo energicamente, intervenendo fallosamente in scivolata. Cartellino forse un po' troppo severo per il ghanese, sin qui tra i più ispirati nella Dea.

21' - Chance Lipsia

Raum avanza sulla fascia sinistra e crossa sul secondo palo, Carnesecchi esce a vuoto e Openda manca l'appuntamento con la doppietta arrivando tardi sul pallone.

12' - ⚽ Gol Lipsia

Calcio d'angolo dalla sinistra battuto alla perfezione da Baumgartner che pesca Openda. L'attaccante, completamente dimenticato dalla difesa nerazzurra, calcia al volo indisturbato piazzando il pallone nell'angolino basso.

11' - Risponde il Lipsia

Imbuca sulla sinistra per Openda che calcia a botta sicura, Carnesecchi si oppone col corpo mandando il pallone in corner.

8' - Ci prova la Dea

Cross dalla destra di Bellanova per la testa di Kamaldeen che taglia sul primo male e stacca bene, mancando però lo specchio della porta.

Calcio d'inizio

Fischio d'inizio, è cominciata Lipsia-Atalanta.

Le formazioni ufficiali

RB Lipsia (4-3-3): Vandevoordt; Baku, Orban, Lukeba, Raum; Schlager, Seiwald, Baumgartner; Bakayoko, Openda, Diomande. A disposizione: Gulacsi, Geertruida, Bitshiabu, Banzuzi, Nusa, Klostermann, Vermeeren, Nedeljikovic, Ouedraogo, Blaswich, Zingerle, Maksimovic, Finkgrafe, Elmas. Allenatore: Ole Werner.

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta; De Ketelaere, Kamaldeen; Pašalić. A disposizione: Sportiello, Rossi, Sulemana, Scamacca, Samardžić, Djimsiti, Godfrey, Palestra, Navarro, Brescianini, Bernasconi, Ahanor, Maldini, El Bilal. Allenatore: Ivan Jurić.