Un nuovo "rosso stop" a Ciserano, sulla Francesca: troppi incidenti negli ultimi anni
Il sistema è stato installato all'incrocio con via Boltiere a causa dei troppi incidenti. La sindaca: «Nessun intento punitivo, ma educativo»

Il test di collaudo ha funzionato e così ora il semaforo lungo la Francesca, all'incrocio con via Boltiere in territorio di Ciserano, è diventato un "t-red", detto anche "rosso stop". Questo significa che è stato installato un innovativo sistema di controllo degli attraversamenti, per monitorare e sanzionare automaticamente le infrazioni semaforiche.
Incidenti raddoppiati
La decisione, riportata dai colleghi di Prima Treviglio, viene dalla giunta comunale della sindaca Caterina Vitali per cercare di limitare e contrastare i tanti incidenti rilevati dalla Polizia locale e ch sono praticamente raddoppiati passando da undici aventi tra il 2020 e il 2024 (con otto scontri frontali che hanno causato feriti gravi) e il 2025 ha confermato lo stesso trend negativo.
Per una guida più attenta
La prima cittadina ha spiegato quindi che dietro alla decisione non c'è alcun intento punitivo, ma la volontà di portare gli automobilisti ad avere una guida più disciplinata e soprattutto rispettosa del Codice della strada. Tra gli altri interventi per la sicurezza, l'accensione dei semafori 24 ore su 24, l'aggiornamento della segnaletica verticale lungo l’intero tratto della Sp 122, con la sostituzione della cartellonistica obsoleta, l'installazione di nuovi pannelli ad alta visibilità e l'implementazione del sistema di videosorveglianza con nuovi varchi elettronici per la lettura delle targhe.