Niente treni (o quasi)

Bus sostitutivi tra Bergamo e Verdello dall'8 al 10: attenzione agli orari che cambiano

In generale, i pullman partono prima e arrivano dopo a destinazione. Consultare il sito per restare aggiornati, modifiche anche su Treviglio

Bus sostitutivi tra Bergamo e Verdello dall'8 al 10: attenzione agli orari che cambiano
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo un luglio di lavori e conseguenti modifiche, anche agosto non sarà un mese facile per i pendolari bergamaschi. La situazione sarà particolarmente complicata nelle giornate di venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 agosto, quando per dei lavori di manutenzione programmata verrà sospesa la circolazione dei treni tra le stazioni di Bergamo e di Verdello-Dalmine secondo delle variazioni specifiche giorno per giorno.

Le modifiche

In particolare, il 9 e 10 agosto, i treni "Re" della relazione Bergamo-Pioltello-Milano Centrale e i treni "R" della relazione Bergamo-Treviglio, circolano tra Verdello e Milano Centrale e sono sostituiti con bus nella tratta Verdello-Bergamo. In più, nei giorni dall'8 al 10 agosto, i treni "Re" 2246, 22683 e 2245 circolano tra Verdello e Milano Centrale e sono sostituiti con bus nella tratta Verdello-Bergamo; nelle notti tra l'8 e il 9, tra il 9 e il 10 e tra il 10 e l'11 agosto, il treno "Re" 2247 circola da Milano Centrale a Verdello ed è sostituito con bus da Verdello a Bergamo.

Inoltre, nei giorni dall'11 agosto al 1° settembre, i treni "Re" da Milano Centrale a Bergamo posticipano l'orario di arrivo a destinazione di tre minuti.

Dove partono i bus

Le fermate dei bus sostitutivi saranno:

  • Bergamo, pensilina 10 dell'autostazione;
  • Stezzano, via Boito, parcheggio stazione Fs;
  • Levate, parcheggio parco Europa, corso Europa;
  • Verdello-Dalmine, via Morletta presso la fermata del Tpl;
  • Treviglio, piazzale Verdi, antistante alla Stazione.

Modifiche agli orari

La partenza dei bus sarà anticipata dalle stazioni rispetto a quella dei treni e così anche l'arrivo in bus risulta posticipato (dato il maggior tempo di percorrenza). Per esempio, il treno delle 8.02 da Bergamo con arrivo previsto a Milano alle 8.50 vedrà il bus sostitutivo partire dalle autolinee alle 7.47, in modo tale poi da arrivare a Verdello Dalmine alle 8.01 e consentire ai pendolari di prendere il treno in partenza regolarmente alle 8.11.

Allo stesso modo, i treni da Milano o da Treviglio partiranno regolarmente e arriveranno a Verdello-Dalmine dove saranno previsti cinque minuti per il cambio mezzo prima della partenza con arrivo a destinazione posticipato. Per maggiori informazioni e gli orari nel dettaglio, consultare il sito di Trenord (qui).

Il notturno

Non solo, già dal 28 luglio e fino al 24 agosto, al nella tratta Cassano d'Adda-Treviglio e i treni "Re" da Bergamo a Milano Centrale hanno posticipato di tre minuti l'orario in arrivo a destinazione. Inoltre, al posto del Re 2247 (Milano Centrale-Bergamo) circolerà il nuovo treno 33001 che segue un percorso alternativo e non ferma a Melzo, Trecella e Cassano d'Adda.

Cambiano poi alcuni dettagli sulla linea Bergamo-Ponte S.Pietro-Lecco, nonché Milano Centrale/Rogoredo-Lecco dove delle tante modifiche comunicate, gran parte sono già state revocate dal 3 agosto. Resta invece confermato il provvedimento previsto dal 28 luglio al 24 agosto, per i treni Re 2858 e 2863 che saranno soppressi intera tratta, a seguito della riduzione estiva come previsto in orario ufficiale.

Rinnovamento della flotta

Oltre ai cantieri sulle linee, Regione Lombardia sta rinnovando anche le flotte da qui la  recente pubblicazione di un bando di gara di Ferrovienord (società controllata dalla Regione) da 403 milioni di euro per l'acquisto di sedici nuovi treni ad alta capacità destinata ai servizi veloci Regio Express. Sette di questi treni saranno assegnati alla tratta Milano-Como-Lugano-Locarno, mentre per gli altri, spiega la Regione, «è prevista la possibilità di essere configurati in versione transfrontaliera o nazionale al momento della stipula del contratto, in base all'evoluzione dei servizi verso il Ticino e il Valle-sex».