La diatriba

«Nuovo asilo nido di Zanica, costi troppo alti». Il sindaco: è per la qualità

Zanica Civica torna all'attacco dell'amministrazione comunale circa la struttura, sostenendo che i costi siano eccessivi

«Nuovo asilo nido di Zanica, costi troppo alti». Il sindaco: è per la qualità
Pubblicato:
Aggiornato:

di Marco Boffa

Zanica Civica torna all'attacco dell'amministrazione comunale sul tema del nuovo asilo sostenendo che i costi della sua realizzazione siano troppo alti. L'occasione del confronto è stato il consiglio comunale il 31 luglio, durante il quale si è approvata una variazione del bilancio che prevede l'allocazione di oltre 178 mila euro per spese riguardanti le opere complementari del nido.

In particolare si tratta della realizzazione della recinzione, opere riguardanti il giardino, l'acquisto di giochi, arredi e complementi d'arredo, che completeranno definitivamente l'opera mettendola a disposizione della comunità zanichese.

La motivazione della variazione è data dal sindaco Luigi Locatelli: «Non abbiamo certezza di accedere ad alcune risorse, così spostiamo al 2026 alcune opere, in particolare alcune asfaltature, per dare priorità all'asilo e stare nei tempi che ci siamo programmati».

Sergio Amadei (Zanica civica) sottolinea quelli che paiono punti deboli del progetto, in particolare alcune incongruenze in termini di costi: «Abbiamo avuto finanziamenti di 720 mila euro, cifra massima stabilita dal Prnn per un asilo di queste dimensioni, a fronte un progetto esecutivo di 1,3 milioni di euro. Ora si aggiungono altri 178 mila euro. Abbiamo confrontato i costi di altri progetti simili realizzati in realtà simili della provincia e Zanica ha lo scostamento peggiore rispetto a quanto finanziato, (già prima dell'ulteriore stanziamento, ndr) pari a 580 mila euro ossia dell’80 per cento. Serve una riflessione su un aumento di costi così elevato».

È lo stesso Locatelli a ribattere: «Conosco anche altri dati con asili bloccati per mancanza di risorse. Noi abbiamo puntato ad un progetto di qualità. È comunque difficile paragonare le situazioni in termini di qualità (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 21 agosto, o in edizione digitale QUI