"Allegro con fuoco": il duo Tampalini e Fabio portano le chitarre nella chiesa di Castione
Appuntamento martedì 12 agosto nella parrocchiale di Sant'Alessandro. Nella scaletta musiche di Bach, Rossini e anche un inedito

Martedì 12 agosto, alle 17.30, appuntamento nella chiesa parrocchiale di Sant'Alessandro, a Castione della Presolana, con Allegro con fuoco, un originale recital chitarristico che vedrà protagonisti Giulio Tampalini e Daniele Fabio, con la direzione artistica di Alessandro Bottelli.
Un viaggio nella musica del giorno più infuocato dell'anno
Il concerto, affidato a due artisti di livello internazionale, proporrà un programma con brani musicali vari e accattivanti: un mix di repertorio antico e moderno, con una prima esecuzione assoluta, creata appositamente per l'occasione. Il titolo prende spunto dalla prossimità della data al Ferragosto, notoriamente il giorno più “infuocato” dell'anno, ma vuole essere anche una esternazione tangibile della passione che anima questi due musicisti nell'esercizio della loro arte.
Verranno riletti componimenti di Johann Sebastian Bach (il Preludio dalla Suite n. 1), Alessandro Marcello (l'Allegro conclusivo del celeberrimo Concerto in re minore per oboe e archi) e Tomaso Albinoni (il cui genitore era originario proprio di questa località della Val Seriana), oltre a creazioni di Luigi Boccherini (Introduzione e Fandango), Gioachino Rossini (la ben nota Ouverture da La gazza ladra nella trascrizione di Mauro Giuliani), Isaac Albéniz (Asturias), Carl Orff (Fortuna Nova) e a un quartetto di danze popolari (Tarantella di Pico, Canto dei Battipali, La Bergamasca, Pizzica di San Vito) debitamente arrangiate per questa particolare formazione.
Atteso anche il nuovo brano di Daniele Fabio (già presente in scaletta con il suo brillante Scherzo antico), creato appositamente per l'occasione e che porta nella scrittura musicale la profondità del mito. Il sogno di Prometeo (2025) è infatti una narrazione sonora sospesa tra il simbolismo classico e il contemporaneo. Il brano alterna sezioni oniriche ad un grande momento di energia finale, con una scrittura evocativa, che sfrutta appieno le possibilità timbriche e dinamiche del duo.

Duo composto, come anticipato, da Giulio Tampalini e Daniele Fabio. Il primo è uno tra i più conosciuti chitarristi classici italiani, vincitore anche del Premio delle arti e della cultura nel 2014. Il secondo è uno dei compositori chitarristi più apprezzati della scena attuale, , capace di far convergere in uno stile autentico e riconoscibile un ampio spettro di linguaggi musicali differenti.
L'evento è realizzato dal Comune di Castione della Presolana in collaborazione con l'associazione Amici della Presolana e la parrocchia di Castione della Presolana.