Addio a Franco Dall'Ara, grande campione del motocislismo bergamasco
Celebre campione della moto regolarità, apparteneva a una famiglia di sportivi nel settore. I funerali giovedì al cimitero di Bergamo

Se n'è andato ieri (lunedì 11 agosto) all'età di 91 anni Franco Dall'Ara, campione del motociclismo bergamasco e internazionale.
Una carriera di vittorie
Classe 1933, nato il 22 agosto, avrebbe compiuto gli anni tra pochi giorni. Aveva iniziato a gareggiare nel 1948, vincendo la Milano-Taranto nel 1953 e procedendo nel conquistare vittorie negli anni successivi.
Dall'Ara era stato due volte Campione italiano assoluto, con sei titoli italiani a squadre, cinque vittorie alla Valli Bergamasche (1955, 1956, 1957, 1960 e 1963), una decina di medaglie d’oro alle Sei giorni di regolarità, tre d’argento e due di bronzo e numerosi altri piazzamenti a trofei, gare e competizioni fino agli anni Settanta. Aveva partecipato anche al Motogiro d'Italia.
Una famiglia di motociclisti
Figlio di Aldo, il fratello Luciano morì in un tragico incidente in una gara in Brianza nel 1953, a 23 anni, mentre gli altri due Sandro ed Ezio sono pure loro degli ex campioni del settore.
Grande campione della moto regolarità, oggi nota come enduro, apparteneva alla generazione di piloti che era capace di sistemare la propria due ruote in gara, facendo anche da meccanico, per poi riprendere la competizione, contro l'eccesso di tecnicismo e assistenza in gara.
I funerali di Dall’Ara avranno luogo giovedì 14 agosto, alle 10.30, nella chiesa di Ognissanti del cimitero di Bergamo.