La questione Lookman e l'ultimo tassello a sinistra: le evoluzioni sono tutte da seguire
La situazione del nigeriano è per ora bloccata, con la Dea che non pare intenzionata a cedere. Ci si muove anche per un esterno sinistro

di Fabio Gennari
Prima di tutto il centravanti. Poi il resto, questioni che non sono affatto secondarie e che meritano di essere seguite e analizzate. Partendo dall'ammutinato di lusso, quell'Ademola Lookman che, secondo le ultime voci, starebbe lavorando in solitaria a Londra, ma per il quale non ci sono aggiornamenti di nessun tipo. A nessun livello.
L'Inter è ferma, l'Atalanta non ha fissato ancora nessun prezzo e non lo farà, nonostante la narrazione che circola sul web secondo cui il prossimo acquisto di Muniz potrebbe in qualche modo sbloccare Lookman. Peccato che il brasiliano sia il cambio di Retegui, non di Lookman.
In questo momento, la permanenza del nigeriano non va data per impossibile. Se l'Inter non alza la sua offerta e il giocatore continua a volere solo i nerazzurri di Milano, lo stallo non si risolverà: anche per una questione di strategia, i bergamaschi non possono abbassare la guardia. Se cedi adesso con Lookman, tutti quelli che aspettano (e sperano) in una chiamata da chi promette stipendi alti e poi va al braccio di ferro con la società si sentirebbero autorizzati a comportarsi nello stesso modo.
C'è poi il tema esterno sinistro. Chiaro che non serve un terzino, ma un'ala che sappia anche giocare in avanti. Uno alla Gosens di qualche anno fa o alla Cuadrado vecchio stile, per intenderci. E con un giocatore di quel tipo - Moreira dello Strasburgo ha caratteristiche molto interessanti in prospettiva offensiva - gli scenari d'attacco per il 3-4-2-1 o 3-4-3 di Juric potrebbero anche cambiare. Ma ricordiamo che il mercato riserva sempre sorprese, anche con nomi che magari oggi sembrano impossibili.