5 notizie di cui parlare a cena Caos Fifa, Platini scarica Blatter

1 - Fifa, Platini scarica Blatter
Lo scandalo Fifa allarga sempre di più i suoi confini, assumendo dimensioni sempre più grandi. Prima - stamattina - è intervenuto persino Putin, accusando gli Stati Uniti di voler far fuori Blatter per indebolire la Russia e i suoi Mondiali del 2018. Per quanto riguarda invece il mondo del calcio, pesantissima è la presa di posizione di Michel Platini, leader della Uefa, che oggi ha incontrato il numero 1 della Fifa chiedendogli di farsi da parte: «L’ho voluto incontrare di persona, gli ho detto che per il bene del calcio era bene se lasciava. Ora è tardi, mi ha risposto. Gli ho detto che ero dispiaciuto che non capisse la situazione. Gli ho parlato da amico, perché lavoriamo insieme da tantissimi anni». Al di là delle dichiarazioni, le parole di Platini danno l’ufficialità della posizione europea di fronte allo scandalo: l’Uefa non sosterrà Blatter alle prossime elezioni. Lo faranno, invece, le federazioni di Asia e Africa, per ora ancora decise nel dare il proprio supporto all’attuale leader della Fifa. (Leggi tutta la notizia qui)
2 - Emma Bonino: «Non siete il vostro cancro»
«Continuare a guardare in avanti» e soprattutto non identificarsi col proprio tumore. Emma Bonino torna a parlare del cancro, a pochi giorni dall’annuncio della sua prossima guarigione: in un videomessaggio all’incontro “Ieo per le le donne” ha voluto dare i suoi 7 aiuti a tutti quelli che, come lei, sono alle prese con un tumore. «È una sfida che stiamo affrontando e che sicuramente non volevamo. Mi ha aiutato molto in identificarmi con il cancro: non sono il mio tumore. È un impedimento che mi trovo ad affrontare, ma sono rimasta una persona con sogni ma anche con progetti». Bonino ha anche detto: « Mia madre diceva sempre che è importante avere sogni che si realizzano, ma più importante è averli. Quindi ora sto pensando alla mia estate, alle persone con cui voglio passarla e ai progetti futuri, compreso di cosa mi vorrò occupare. Mi ha aiutato moltissimo anche avere fiducia nella mia equipe medica: non sono mai andata su internet a cercare informazioni sulla mia malattia ma il mio oncologo, il mio radioterapista e la mia nutrizionista mi hanno aiutato a reggere meglio anche fisicamente». (Leggi tutta la notizia qui)
3 - Svolta in Fifa 16: ci saranno anche squadre femminili
Piccola svolta nel mondo dei videogame: dalla prossima stagione calcistica Fifa 16 includerà anche le nazionali femminili. Dodici saranno le squadre: Australia, Brasile, Canada, Cina, Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Messico, Spagna, Svezia e Stati Uniti. Dalla Ea Sports, la società che produce uno dei più famosi videogiochi di calcio, parlando di «evento epocale. Ce la stiamo mettendo tutta affinché i fan possano godere di un'esperienza realistica giocando con le nazionali femminili, attraverso l'utilizzo dei nostri nuovi strumenti per il motion capture uniti alla sofisticata piattaforma di gioco che continueremo a migliorare in FIFA 16». (Leggi tutta la notizia qui)
4 - Milan-Ancelotti: «Decido mercoledì»
Continua la telenovela Ancelotti per il ritorno al Milan: «Con Galliani sto sempre bene, mercoledì prenderò la decisione definitiva», dice l’ormai ex-allenatore del Real Madrid. Pochi giorni fa l’annuncio della fine del suo rapporto professionale con le merengues, ora le insistenti voci di un possibile ritorno a Milano sulla sponda rossonera, quella che lo ha consacrato e cui lui ha dato tantissimo. A inizio settimana si era parlato anche di un suo anno sabbatico: «Vedremo», dice oggi il tecnico, senza dare dettagli in più. (Leggi tutta la notizia qui)
5 - Come acquistare i biglietti per la finale di Champions
Avete intenzione di acquistare i biglietti per la finale di Champions? Le indicazioni sono tutt’altro che confortanti, e se volete uno dei ticket liberi (gli ultimi rimasti in circolazione) dovete mettervi “in coda” sul sito internet creato appositamente dalle 8 di domani mattina. Per quell’ora è fissato l’inizio delle vendite: chiunque potrà acquistare un massimo di quattro tagliandi, che però non potranno mai essere presi singolarmente, bensì in un pacchetto che comprende anche il viaggio a Berlino. I prezzi più economici? 800 euro con volo andata e ritorno, più il costo del ticket, che va dai 125 agli 280 euro. Insomma, un salasso da quasi 1000 euro. Sperando non siano soldi buttati via, ma che servano per festeggiare qualcosa. (Leggi tutta la notizia qui)