Live Blog

Cronaca di Atalanta-Juventus 1-2: i bianconeri vincono il Trofeo Bortolotti

David e Vlahovic decidono la 26ª edizione, ininfluente la rete di Samardzic nel finale. Bernasconi il più corretto, Yildiz migliore in campo

Cronaca di Atalanta-Juventus 1-2: i bianconeri vincono il Trofeo Bortolotti
Pubblicato:
Aggiornato:

La Juventus si aggiudica il 26° Trofeo Achille e Cesare Bortolotti battendo 2-1 l'Atalanta allo stadio di Bergamo. Una partita intensa che ha offerto buone indicazioni a entrambi gli allenatori a una settimana dall'inizio della Serie A.

Primo tempo equilibrato e ricco di occasioni: Yildiz il più pericoloso per la Juve con diversi tentativi dalla distanza, mentre per la Dea si sono distinti Scamacca e De Ketelaere. Decisivi i portieri Carnesecchi e Di Gregorio.

La sfida si è sbloccata al 73' con una magia di Jonathan David: cross di Thuram dalla sinistra per Nico Gonzalez che fa la torre, il pallone sbatte sulla spalla di Zappacosta e si impenna favorendo una spettacolare rovesciata vincente del canadese.

Al 77' arriva il raddoppio firmato da Dusan Vlahovic: cavalcata di Joao Mario che apre per il serbo, bravo a resistere alla carica di Scalvini e a bucare Carnesecchi.

Nel finale l'Atalanta prova a riaprire i giochi e al 90' Samardzic accorcia le distanze con una perla d'esterno mancino dopo aver superato Kalulu e Kostic con un gioco di gambe, ma non basta per evitare la sconfitta.

Al termine della cerimonia di premiazione, il Premio "Valter Polini" per il giocatore più corretto è andato al terzino atalantino Bernasconi, mentre il Premio "Mario Bresciani" per il migliore in campo è stato assegnato al turco della Juventus Yildiz, grande protagonista della serata bergamasca.

Ultimi aggiornamenti

Premiate le due squadre

Seconda classificata la Dea, vincitrice la Juventus.

Premio "Mario Bresciani" a Yildiz

Il turco della Juventus è stato insignito del Premio "Mario Bresciani" in quanto migliore in campo.

Premio "Valter Polini" a Bernasconi

Il terzino classe 2003 dell'Atalanta ha ricevuto il Premio "Valter Polini" in quanto giocatore più corretto del match.

Fine partita

Finisce 1-2 per la Juventus che si aggiudica il 26° Trofeo Achille e Cesare Bortolotti. Una partita ricca di spettacolo e colpi di scena: bianconeri avanti con la rovesciata di David e il raddoppio di Vlahovic, nel finale Samardzic accorcia le distanze con una perla d'esterno che riapre i giochi ma non basta. Per l'Atalanta di Jurić buone indicazioni in vista dell'esordio contro il Pisa. A breve la cerimonia di premiazione con l'assegnazione dei premi "Valter Polini" e "Mario Bresciani".

90' - ⚽ Gol dell'Atalanta

Filtrante di de Roon per Samardzic che aggancia, supera Kalulu e Kostic con un gioco di gambe e poi infila Di Gregorio con una perla d'esterno mancino.

82' - 🔄 Cambi Atalanta

Entrano Palestra e Brescianini per Bellanova e Maldini. Ora sarà Pasalic ad agire da numero 9 al centro dell'attacco nerazzurro.

77' - ⚽ Raddoppio Juventus

Cavalcata di Joao Mario che poi apre per Vlahovic. Il serbo resiste alla carica di Scalvini e buca Carnesecchi. Raddoppio della Juve firmato da due neo entrati (hanno preso il posto di Nico Gonzalez e David)

73' - ⚽ Gol Juventus

Cross dalla sinistra di Thuram a trovare la torre sul secondo palo di Nico Gonzalez. Il pallone sbatte sulla spalla di Zappacosta e si impenna, favorendo una spettacolare rovesciata vincente di David. Vantaggio bianconero.

67' - 🔄 Cambi Atalanta

Dentro Scalvini, Zappacosta e Samardzic per Kossounou, Bernasconi, De Ketelaere.

63' - Dea pericolosa

Altra bella punizione di Bernasconi a trovare Djimsiti. L'albanese colpisce di testa debolmente, facilitando l'intervento in presa di Di Gregorio.

59' - 🔄 Cambio Atalanta

Fuori un buon Scamacca, dentro Kamaldeen Sulemana. Maldini si sposta quindi al centro nel ruolo di prima punta, mentre il ghanese agirà sulla sinistra nel tridente.

53' - Occasione Atalanta

Tentativo di Hien con una quasi impercettibile deviazione di Scamacca davanti la porta, in qualche modo la difesa bianconera riesce ad allontanare la sfera dalla propria area di rigore.

Inizia la ripresa

Si riparte, nessun cambio da ambo le parti

Fine primo tempo

Si chiude sullo 0-0 una prima frazione ricca di emozioni e occasioni da entrambe le parti. Juventus più pericolosa con le giocate di Yildiz, risposte della Dea con i tentativi di Scamacca e De Ketelaere. Decisivi fin qui i portieri: Carnesecchi super su Koopmeiners, Di Gregorio attento su Hien. Ritmi altissimi a Bergamo, si preannuncia una ripresa altrettanto ricca di occasioni.

35' - 🟨 Ammonito de Roon

Giallo per il capitano della Dea, colpevole di un fallo da dietro su Conceicao. Poco prima c'era stato un contatto dubbio nell'area di rigore della Juventus tra Maldini e Gatti, ma l'arbitro aveva lasciato proseguire.

33' - Occasione Atalanta

Bel triangolo tra De Ketelaere e Scamacca con il belga che entra in area dalla destra e, dopo una serie di finte, prova a sorprendere Di Gregorio. L'estremo difensore copre bene il primo palo e neutralizza il tentativo dell'ex Bruges.

30' - Yildiz scatenato

Ennesimo tentativo da fuori del turco, stavolta terminato di poco a lato della porta difesa da Carnesecchi. Il numero 10 bianconero si sta rivelando una vera spina nel fianco della difesa atalantina.

26' - Ancora Juventus

Altra intuizione di Yildiz che si accentra dalla destra e prova la magia a giro cercando il secondo palo. Provvidenziale l'intervento di Carnesecchi che si salva concedendo un calcio d'angolo ai bianconeri.

20' - Occasione Juventus

Gran giocata di Yildiz sulla destra che con un numero lascia sul posto Kossounou e mette in mezzo rasoterra. Taglio di David che devia il pallone quanto basta per farlo arrivare sul secondo palo dove arriva Koopmeiners. Tiro a botta sicura dell'ex di giornata, neutralizzato da una super parata di Carnesecchi. Pallone poi spazzato via dalla difesa atalantina.

14' - Ci prova la Dea

Botta violenta di Scamacca che prova a sorprendere Di Gregorio dalla distanza, pallone fuori.

8' - Risposta Juventus

Cavalcata strepitosa di Thuram che prende palla e arriva fino all'area avversaria, venendo fermato da uno stoico Hien intervenuto in scivolata per fermare la conclusione del francese.

6' - Occasione Atalanta

Bella punizione da fuori di Bernasconi a pescare Hien sul secondo palo. Lo svedese colpisce di testa inquadrando la porta, ma Di Gregorio si supera e manda in corner.

Calcio d'inizio

Pronti partenza via: è iniziata Atalanta-Juventus.

Un minuto di silenzio

In ricordo di Achille e Cesare Bortolotti.

Le formazioni ufficiali

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, de Roon, Pašalić, Bernasconi; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. A disposizione: Rossi, Sportiello, Vismara, Sulemana, Kamaldeen, Samardžić, Godfrey, Palestra, Scalvini, Brescianini, Misitano, Ahanor, Zappacosta. Allenatore: Ivan Jurić.

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Bremer, Gatti, Kelly; Nico Gonzalez, Thuram, Koopmeiners, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Locatelli, Vlahovic, Kalulu, McKennie, Adzic, Kostic, Rugani, Joao Mario, Douglas Luiz, Gonzalez, Martinez. Allenatore: Igor Tudor.