Da mercoledì 21 agosto

La Bergamasca si prepara all'arrivo di rovesci e temporali, giù le temperature nel weekend

L'approdo di una perturbazione dall'Atlantico settentrionale porrà fine al periodo di caldo, a tratti anche molto afoso, e siccità

La Bergamasca si prepara all'arrivo di rovesci e temporali, giù le temperature nel weekend
Pubblicato:
Aggiornato:

Il periodo di grande caldo, con afa in pianura, e siccità sta per cedere la scena a una nuova perturbazione che, dall'Atlantico settentrionale, passerà anche sopra l'Italia per la giornata di mercoledì 20 agosto.

Porterà rovesci e temporali, insieme a un calo delle temperature che, nel weekend, saranno anche inferiori di otto o dieci gradi rispetto a quelle attuali.

Rovesci e temporali da mercoledì

Già da oggi (lunedì 18 agosto) non mancheranno piogge sui rilievi, con qualche parziale presenza anche nelle vicine zone pianeggianti. Il maltempo nel Nord Italia, in particolare nella zona Est della Lombardia, arriverà però soprattutto mercoledì 20 agosto e rimarrà fino al giorno dopo, con un miglioramento della situazione complessiva previsto poi per venerdì, quando però i rovesci si potrebbero registrare ancora nelle aree montane.

Ovviamente, per avere previsioni accurate di quanto avverrà invece durante il fine settimana è ancora troppo presto, data la distanza di tempo.

Temperature basse nel fine settimana

Non si escludono però temporali sui rilievi sabato 23, con la possibilità che alcuni fenomeni possano poi spostarsi verso alcune parti della pianura Padana. Molto più difficile fare un pronostico per domenica 24, giornata nella quale tuttavia non si esclude l'eventualità di piogge o temporali.

Per via delle correnti fresche, il calo termico avverrà quindi da mercoledì, con massime registrate anche sotto i trenta gradi. Il giorno dopo, le stesse dovrebbero attestarsi intorno ai 25-26 gradi, che negli ultimi giorni della settimana potrebbero addirittura stabilirsi tra i 23 e i 25 gradi.