Al Comune di Capriate, dopo oltre un mese di attesa, è tornata la linea telefonica
Lo stesso sindaco Cristiano Esposito aveva perso la pazienza, ma alla fine ieri (lunedì 18 agosto) il servizio ha ripreso a funzionare

Erano senza linea telefonica dal 10 luglio scorso: ora, dopo più di un mese - per la precisione 38 giorni - il Comune di Capriate San Gervasio è di nuovo collegato al resto del mondo, come in un Paese civilizzato.
Scherzi a parte, la situazione era diventata davvero poco sostenibile per l'Amministrazione, con il sindaco Cristiano Esposito che si era anche spazientito dopo le ripetute segnalazioni alla società responsabile del servizio, che però ha ripristinato la funzionalità solo adesso.
Senza telefono per più di un mese
Per oltre un mese, come riportato da PrimaLaMartesana, le linee telefoniche non hanno funzionato e, nonostante i solleciti, dal 10 luglio per comunicare con gli uffici è stato necessario inviare una mail o avvalersi dell’utilizzo dei numeri telefonici temporanei e di emergenza, che erano stati attivati visto il protrarsi del problema.
In un primo tempo, sembrava che le linee potessero essere ripristinate dopo il 26 luglio, ma trascorsa anche quella data al Comune non è rimasto che organizzarsi con delle utenze temporanee. Una situazione che ha mandato su tutte le furie il primo cittadino: «Un Comune non può rimanere isolato - ha dichiarato -. Non è possibile che, dal dieci luglio, in Municipio non si sia visto un tecnico per risolvere il problema. Abbiamo dovuto attivare dei numeri temporanei di emergenza, cosa che ovviamente ha un costo».
Servizio ripristinato lunedì
Dopo il guasto, segnalato il 10 luglio, sono stati diversi i richiami dell’Amministrazione comunale inviati all’indirizzo dell’operatore telefonico, la Fastweb, che ha una convenzione per la fornitura della telefonia fissa con il Comune di Capriate dal 2021. Oggi, lunedì 18 agosto, è finalmente arrivata la notizia tanto attesa, pubblicata sul sito istituzionale.
«Si avvisano i signori utenti e la cittadinanza che sono state ripristinate le linee telefoniche comunali - recita la comunicazione -. Sono tornati pertanto raggiungibili telefonicamente tutti gli uffici comunali. Resta confermata, per necessità, la procedura per la richiesta di appuntamento in presenza tramite l’apposito applicativo».