Tutti gli eventi del fine settimana (23 e 24 agosto) nelle nostre valli
Tra sagre, rassegne e visite guidate, ecco gli appuntamenti più belli e interessanti del weekend. Perché l'estate è tutt'altro che finita

di Angelo Corna
Continuano gli eventi nelle valli bergamasche. Tra sagre, rassegne e visite guidate, ecco gli appuntamenti più belli e interessanti del fine settimana.
Sabato 23 agosto
A Vilminore di Scalve torna la Notte Bianca. Dalle 16 bancarelle di artigianato locale, a seguire animazione per bambini e adulti. Durante la serata sarà possibile assistere alle esibizioni di vari artisti, che intratterranno grandi e piccini fino a notte inoltrata. Per informazioni: 0346.51002.
La Pro Loco di Parre organizza, per tutto il weekend, delle escursioni guidate alla Galleria di Santa Barbara, appartenente al complesso del sistema minerario del Monte Trevasco. La galleria si snoda per 425 metri ed è stata completamente messa in sicurezza. Il ritrovo è alle 16.30 presso il cimitero in via Monterosso, per informazioni e prenotazioni: 331.7740890.
A Cene si tiene un laboratorio per adulti con dimostrazione e sperimentazione delle tecniche principali dell’illustrazione botanica a grafite, acquarello e matite colorate a cura di Eleonora Longo, illustratrice botanica. L’appuntamento è alle 16, per informazioni e prenotazioni: parcocene@triassico.it.
A Onore si tiene un'escursione in e-bike, tra angoli suggestivi e sapori autentici. Il percorso, di circa 17 km, attraversa i centri storici di Onore, Songavazzo e Rovetta, fino alle aree agricole dove si coltiva il pregiato mais rostrato rosso. Un’esperienza tra natura, storia e gusto, con un delizioso aperitivo finale a base di prodotti tipici al Bar Pineta. L’appuntamento è alle 9, la prenotazione obbligatoria presso gli infopoint Borghi della Presolana.
Continuano per tutto il weekend le visite guidate presso il Grand Hotel di San Pellegrino Terme. La durata della visita è di circa un’ora. Informazioni e prenotazioni obbligatorie all’indirizzo: www.road470.com.
A Gorno ritorna anche quest’anno la tradizionale serata di festa “Aria Paesana”: cena e musica della tradizione. L’apertura delle cucine è prevista dalle 19 presso l’area feste. Durante la serata è in programma il concerto dell’Orchestra PierForlani e a seguire tombolata.
A Valtorta si tiene un'apertura straordinaria del Museo Etnografico. L’appuntamento è dalle 14.30 alle 18. Per informazioni e prenotazioni: 348.1842781.
Domenica 24 agosto
A Zogno si tiene una visita guidata al Museo del Soldato, situato nella ex stazione ferroviaria di Ambria. Il ritrovo è alle 10, informazioni e prenotazioni al numero: 347.3713722.
Presso l’Infopoint Monte Farno, a Gandino, è in programma una “Grigliata Benefica”. Menù del giorno: strinù con polenta, formaggio, patatine fritte, hamburger e torte. L’intero ricavato dell’iniziativa sarà devoluto alla scuola materna di Gandino. Per informazioni e prenotazioni: 333.4387804.
Continuano le visite guidate ai grandi classici di Clusone. Appuntamento alle 10.30 per scoprire i segreti del celebre Orologio Astronomico di Fanzago, della Danza Macabra e dell’Oratorio dei Disciplini. L’iscrizione è obbligatoria, per informazioni: 0346.21113.