L'interrogazione

Ribolla (Lega): «Sfruttare l'allargamento di via Riolo per creare una nuova ciclopedonale tra Valtesse e Ponteranica»

Con la creazione di un raccordo si potrebbe realizzare una pista

Ribolla (Lega): «Sfruttare l'allargamento di via Riolo per creare una nuova ciclopedonale tra Valtesse e Ponteranica»
Pubblicato:

Unire il quartiere Valtesse di Bergamo a Ponteranica, sfruttando un allargamento della strada per i lavori della T2 e creando un nuovo tratto di ciclopedonale da un sentiero già creato dai ciclisti: la proposta è arrivata ieri (giovedì 21 agosto) con un'interrogazione di Alberto Ribolla (Lega).

Una pista a partire dal sentiero

L'idea è arrivata in considerazione del fatto che, in via Riolo, la necessità di far circolare i mezzi e i materiali per la nuova linea del tram ha di fatto migliorato la percorribilità di quella strada.

Insieme alla creazione di un raccordo, in delle zone che per il momento sono prato, ma dove il passaggio delle due ruote ha già in pratica creato una sorta di passaggio nell'erba, si potrebbe quindi realizzare una pista, che sarebbe molto comoda per raggiungere il paese al confine con il capoluogo orobico.

Una "scorciatoia" da Bergamo a Ponteranica

«Con pochi interventi, sarebbe possibile rendere percorribile un nuovo tratto di ciclopedonale, che da anni viene già utilizzato dai cittadini che hanno segnato un sentiero con l’uso» ha spiegato Ribolla.

«Si tratta di un percorso che prende l’avvio da via Crocefisso, per proseguire in via del Riolo e poi sbucare in via Zuccalà. Questo permetterebbe di connettersi facilmente con la vicina Ponteranica, con un percorso più allargato che si identifica già, attraverso vie secondarie del quartiere, partendo da zona Monterosso, Parco Goisis».

sentiero ciclabile ponteranica bergamo 3
Foto 1 di 2
sentiero ciclabile ponteranica bergamo
Foto 2 di 2