Personaggio

A Briolo di Ponte San Pietro c'è un fruttivendolo che va forte su TikTok: è Roberto Baldi

Il quarantaduenne ha trasformato la sua bottega in un punto di riferimento del quartiere e sui social, tra ironia, dirette seguitissime e spese “da record”

Pubblicato:

di Laura Ceresoli

C’è chi dietro al bancone pesa pomodorini, banane e zucchine, e chi, oltre a farlo, si improvvisa regista, attore e influencer. Roberto Baldi, 42 anni, ha fatto entrambe le cose e oggi è uno dei fruttivendoli più seguiti di TikTok.

@robyortofrutta E tu sapevi perché le banane vengono trasportate in questi cartoni con i buchi? Se vuoi migliorare la qualità della tua tavola, seguimi! #bergamo #frutta #verdura #qualita #pasta #vino #supermercato #conserve #fruttaesotica #pane ♬ Anxiety - Doechii

Il suo ultimo video, una carrellata di primizie ordinate da una cliente con uno scontrino finale da 218,90 euro, ha raggiunto centinaia di migliaia di visualizzazioni. Un successo travolgente ma anche un po’ spinoso. Sì, perché accanto ai like sono arrivati i commenti velenosi di chi lo ha accusato di avere prezzi troppo alti.

@robyortofrutta Risposta a @salv788 ♬ suono originale - ROBYORTOFRUTTA

Eppure Roby, con il suo spirito allegro e un carisma contagioso, non si scompone e difende il suo ortofrutta, aperto nel 2019 con il socio e amico Emanuele Sala, prossimo alla pensione: «Chi viene da noi non compra solo frutta e verdura, ma un’esperienza diversa. Selezioniamo con cura i prodotti, offriamo consegna a domicilio, proponiamo birre artigianali, marmellate fatte a mano, condimenti gourmet. Non possiamo avere la varietà di un supermercato, ma possiamo dare qualità, fiducia e un rapporto umano».

Emanuele Sala e Roberto Baldi

Quando i due amici inaugurarono il negozio all’incrocio tra via San Clemente e via Donizetti, il quartiere di Briolo, a Ponte San Pietro, non era certo il posto che molti avrebbero scelto per lanciarsi in un’avventura imprenditoriale.

Lo stabile, un edificio delle “case Fanfani” del dopoguerra, era (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 28 agosto, o in edizione digitale QUI