Tra giugno e agosto

Bergamaschi lettori anche in vacanza: crescono dell'otto per cento i prestiti nelle biblioteche

Tra le otto biblioteche cittadine appartenenti al sistema, sono stati 36.800 (contro i 34.118 del 2023). Successo per l'iniziativa social

Bergamaschi lettori anche in vacanza: crescono dell'otto per cento i prestiti nelle biblioteche
Pubblicato:
Aggiornato:

Ai bergamaschi piace sempre più leggere, anche nei mesi estivi. Dal 2023 al 2025 si è registrato un incremento dell'8 per cento dei prestiti tra giugno e agosto nelle otto biblioteche della città parte del Sistema bibliotecario urbano di Bergamo (Sbu), nonostante le (oculate) chiusure estive.

Ogni settimana, come riporta L'Eco di Bergamo, nel corso dei mesi estivi, almeno tre biblioteche hanno garantito l'apertura. Anche a Ferragosto: le ore complessive si attestano attorno alle 670 complessive tra fine luglio e fine agosto.

Dal 1° settembre le otto biblioteche della città torneranno a regime, ma i visitatori non sono comunque mancati: dagli studenti universitari a quelli in Erasmus, dai lavoratori agli avidi lettori. Il tutto condito da eventi, come gli "appuntamenti al buio" con i libri alla scoperta di autori come Grazia Deledda e Victor Hugo.

I dati dell'estate 2025: aumento di ingressi e prestiti

Nell'estate ormai in dirittura d'arrivo, si è registrato un aumento sia di presenze che di prestiti. Nei tre mesi estivi (giugno, luglio e agosto) 2023, il numero complessivo delle otto biblioteche si attestava a 34.118, mentre l'anno successivo a 36.328. Nel 2025, il numero è cresciuto fino a 36.800 prestiti, l'otto per cento in più.

Il quotidiano fa riferimento in particolare alla biblioteca Tiraboschi, dove a giugno ci sono stati 26.625 ingressi (un migliaio in più rispetto all'anno precedente), mentre a luglio quasi 18.100. Nel 2024 erano 17.386. Ad agosto un calo fisiologico di 11 mila, comunque superiori a quelli del 2023. Ingressi complessivi: 55.691, l'anno scorso erano 54.180.

Gli incrementi più significativi si registrano nei prestiti. A giugno, sempre utilizzando la biblioteca Tiraboschi come riferimento, sono stati 6.638 (6.292 nel 2024), a luglio 7.368 (contro i 7.193 dello scorso anno), mentre ad agosto circa seimila, erano 5.863 nel 2024. Più di ventimila prestiti in totale, il 3 per cento in più rispetto all'anno scorso.

A incentivare il sistema di prestiti bibliotecari, quest'anno, ci ha pensato anche l'iniziativa social "Dove sono i libri dello  Sbu?", attraverso la quale si invitavano i lettori a condividere i luoghi - di vacanza e non - in cui stavano leggendo il libro preso in prestito da una delle biblioteche bergamasche.