CASONCELLI&CO.

Feste e sagre, gli appuntamenti del weekend (29-31 agosto) nella Bergamasca

In città torna Valverde in Festa. Sovere punta tutto sul baccalà mentre Cologno fa un salto indietro al medioevo

Feste e sagre, gli appuntamenti del weekend (29-31 agosto) nella Bergamasca
Pubblicato:
Aggiornato:

Ultimo fine settimana di agosto, con le giornate che hanno incominciato ad accorciarsi pesantemente e il cielo che si è messo a fare le bizze. Ma non c’è da disperare: l’estate è ancora lunga, e la programmazione di feste e sagre pure.

Bergamo

L’Edonè accoglie nuovamente il Festival del Casoncello. L'evento, che si svolge tutte le sere dalle 19 fino al 4 settembre, propone un menù che valorizza i piatti simbolo del territorio bergamasco. I visitatori possono gustare i tradizionali casoncelli e gli scarpinòcc di Parre, accompagnati dai condimenti della tradizione, oltre alla polenta servita in diverse preparazioni. La proposta culinaria si arricchisce con secondi piatti tipici come il coniglio alla bergamasca, il brasato di manzo e una selezione di formaggi del territorio. Non mancano alcune specialità provenienti dai comuni limitrofi della provincia e pizze speciali create appositamente per l'occasione.

Gran ritorno per Valverde in Festa, dal 29 agosto al 7 settembre presso il campo sportivo dell’oratorio del quartiere. Ottima cucina tradizionale con specialità giornaliere. Servizio bar. Tombola durante i weekend (le sere del 29-30-31 agosto e del 5-6-7 settembre).

Il Parco Ermanno Olmi si trasforma, venerdì 29, in uno spazio di festa e incontro per celebrare il patrono: una serata all’aperto con la proiezione di un film, il taglio della torta e un brindisi collettivo, per condividere un momento semplice e festoso di comunità.

Dal 28 al 31 agosto 2025, il Bombonera Social Pub si trasforma in una vera e propria fiera country americana. Quattro giorni di profumi di barbecue, musica, giochi e divertimento per tutte le età: un’esperienza in pieno stile Texas, senza lasciare Bergamo.

Albino

È in programma dal 22 al 31 agosto la festa di Sant’Alessandro, a Comenduno di Albino, nella tensostruttura allestita in oratorio, con cucina. Ogni sera una specialità diversa (pizzoccheri valtellinesi, orecchiette spada e pachino, stracotto di puledro con polenta, trofie gamberi e zucchine, penne salsiccia e tartufo, fritto misto di pesce, insalata di mare, grigliata mista di carne, trenette alle sarde, garganelli al salmì di puledro e altro), dj set e concerti.

Da giovedì 28 a domenica 31 agosto presso l’ Oratorio San Giovanni XXIII di Albino è in programma la “Festa di fine estate”.

Boltiere

Sagra alpina all’oratorio di Boltiere dal 28 al 30 agosto.

Calusco

Dal 30 agosto al 1° settembre la Contrada Montello di Calusco si anima per tre giorni di festa, musica, sapori autentici e divertimento per tutte le età.

Casirate d’Adda

Gerundium Fest dal 19 agosto al 14 settembre.

Cazzano

L’Oratorio “Carlo Acutis” di Cazzano Sant’Andrea invita tutti alla nuova edizione della festa “Follow the Sun”, quattro serate di musica, sport, cucina e divertimento dal 28 al 31 agosto 2025. Cucina aperta dalle ore 19.00 con un ricco menù: griglia, pizza, casoncelli, taglieri. Servizio bar, gelati, vini, birra alla spina e aperitivi. Posti a sedere anche al coperto, area bimbi con gonfiabili e servizio garantito anche in caso di maltempo.

Cologno al Serio

Torna Cologno Medievale, l’attesissimo evento firmato Proloco Cologno che vedrà, per due giornate, il centro storico di Cologno al Serio trasformarsi in un vero e proprio accampamento medievale, in cui sarà possibile riscoprire usi, costumi e tradizioni di un tempo. Ristoro medievale sabato 30 alle 19 e domenica 31 alle 12.

Comun Nuovo

Anche quest'anno torna la tradizionale festa dell'oratorio di Comun Nuovo. Tutti i volontari aspettano i visitatori dal giovedì alla domenica per tre weekend con ottimo cibo e musica. La domenica apertura anche a pranzo, dove la prenotazione è gradita. Dal 28/08 al 31/08, dal 04/09 al 07/09 e dal 11/09 al 14/09.

Curno

Sagra di San Gaetano al centro sportivo della Marigolda, dal 29 agosto al 7 settembre.

Gandino

La Parrocchia di San Nicola Vescovo e San Lorenzo Martire in Barzizza, in collaborazione con gli Oratori di Gandino, organizza l’edizione 2025 di Barzizza in Festa, con cucina, pizzeria, musica, giochi e intrattenimento per tutte le età. Apertura venerdì 29, sabato 30, domenica 21, venerdì 5 settembre, sabato 6, domenica 7, martedì 9 settembre, mercoledì 10 settembre.

Leffe

Torna il tradizionale appuntamento estivo sul Monte Croce, dove cordialità e amicizia la fanno da padrone. Programma: venerdì 29 agosto ore 19.00 ristoro a cura de La Bussola di Clusone, pizzeria con forno a legna e cocktail bar; ore 21.30 Afrostory con Dj Mauri. Sabato 30 agosto ore 19.00 ristoro a cura de La Bussola di Clusone, pizzeria con forno a legna e cocktail bar; ore 21.30 spettacolo pirotecnico; ore 22.15 concerto Quartetto orobico “Mediterraneamente”. Domenica 31 agosto ore 10.00 santa messa solenne e processione con il Premiato Corpo Musicale di Leffe; ore 12.30 pranzo con menù fisso (su prenotazione), pizzeria, truccabimbi e musica con Dj Raffa.

Lovere

Da giovedì 28 a domenica 31 agosto il Porto Turistico di Lovere ospiterà “Lovere Summer Festival Food & Music”.

Mapello

Anche quest’anno torna Prezzate in Festa, l’atteso appuntamento estivo che animerà la comunità di Prezzate di Mapello con serate di convivialità, buon cibo e intrattenimento. L’edizione 2025 si svolge nei fine settimana del 22-23-24 e 28-29-30-31 agosto, presso l’Oratorio Sant’Alberto in via Papa Giovanni XXIII. Mercoledì 27 agosto serata speciale organizzata in collaborazione con il Circolo dei Giochi: un’occasione per divertirsi in compagnia, ma senza servizio cucina. Giovedì 28 agosto è invece dedicato alla tradizionale serata paella, disponibile esclusivamente su prenotazione. L’ultimo fine settimana di festa prevede l’apertura della cucina ogni sera dalle ore 19:00: venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 agosto. La serata di sabato sarà animata da un momento di musica e divertimento con il karaoke, mentre il gran finale della festa è previsto per domenica 31 agosto con l’estrazione dei premi della lotteria, in programma alle ore 22:00. Prenotazione, anche tramite WhatsApp, scrivendo a Fabiola, 347 6954315, Federica, 346 6658656, Marzio, 347 1811758, Beatrice, 348 9179768.

Martinengo

Sagra di Sant’Antonio al campo sportivo di Cortenuova Sopra, frazione di Martinengo, l'ultimo weekend di agosto (28, 29, 30 e 31) e il primo di settembre (4, 5, 6, 7) . La cucina è aperta tutte le sere dal giovedì alla domenica e la domenica anche a pranzo con servizio ai tavoli. Si può giocare a tombola e per i bambini sono presenti giochi gonfiabili. Oltre al buon cibo si può anche ascoltare buona musica.

Mozzo

Da venerdì 29 agosto a domenica 31 agosto arriva a Mozzo il Carbonara Festival, secondo evento di street food dell’estate dedicato al meglio della cucina romana. Si svolge presso il Prato delle Associazioni di Mozzo (via Orobie, davanti alla Biblioteca comunale “Sandro Pertini” e a pochi passi dal Comune), con ingresso libero e i seguenti orari: venerdì 29 agosto dalle 18 alle 23; sabato 30 agosto dalle 12 alle 23; domenica 31 agosto dalle 12 alle 22. In tutte e tre le serate tavoli e panche saranno a disposizione per gustare comodamente il pranzo o la cena. Proporrà i piatti tipici della cucina dell’Urbe: pasta alla carbonara, cacio e pepe, amatriciana, carciofo alla Giudia, fiore di zucca, supplì all’amatriciana, supplì cacio e pepe, supplì alla carbonara, filetto di baccalà, coda alla vaccinara, polpette al sugo, abbacchio scottadito, porchetta d'Ariccia, coppiette, pinsa romana originale (in otto versioni), puccia romana (in sei versioni) e maritozzi con la panna; il tutto accompagnato da birra fresca, vino dei Castelli. Infine, le serate di venerdì e sabato saranno animate dalla musica live del NovaRoma Live Show, duo musicale formato dal cantante e musicista Gianluca Carlini e dalla cantante Sara Fois: i due proporranno in versione acustica i brani più celebri della tradizione musicale romana.

Onore

Tra natura e silenzio, prenderà vita un weekend da non perdere ad Onore: “Sant’Antòne Fest”, un evento capace di unire musica, sapori, luci soffuse e il fascino dell’estate in alta quota. L’iniziativa prenderà il via sabato 30 e domenica 31 agosto all’interno del suggestivo Parco Sant’Antonio, un’area verde perfetta per i momenti di relax e un piccolo paradiso per i più piccoli che qui possono trovare giochi.

Palazzago

Si avvicina la fine dell’estate e per l’oratorio di Palazzago significa che è tempo di Festa di Comunità. Dal 22 agosto al 7 settembre, i venerdì, i sabati e le domeniche saranno ricchi di cucina tipica, griglia, pizze, bruschette, il tutto accompagnato da musica o altre attività.

Parre

Il Gruppo Alpini di Parre organizza, domenica 31 agosto, la Festa in Cornèl, presso il crocefisso in località Cornèl al Monte Trevasco, salendo sopra il santuario della SS. Trinità di Parre. Programma: ore 11.30 S. Messa; ore 12.30 apertura cucine.

Pedrengo

La decima edizione della Basket Fest chiude la rassegna delle sagre estive di Pedrengo. L'ultima occasione per godersi ottimo cibo, accolti dai volontari, nel meraviglioso ambiente del parco secolare di Pedrengo. Da giovedì 28 a domenica 31, tutte le sere. Domenica anche a pranzo.

Ponteranica

Festa della Ramera: dal 29 agosto al 7 settembre tutte le sere possibilità di mangiare e di intrattenimenti; di domenica anche a pranzo.

Solza

Festa dell'Oratorio di Solza, da giovedì 28 a domenica 31 agosto: cucina aperta dalle 19, la domenica anche a mezzogiorno. Carne italiana. Piatti anche gluten free. Venerdì specialità parmigiana, sabato specialità paella. Tutte le sere pesca, ruota della fortuna, gonfiabili. Giovedì sera musica dal vivo con Gian Spada Band, ballo liscio. Venerdì sera musica dal vivo con Trilogy, ballo liscio. Sabato sera quizzone con “I doppio senso”. Domenica sera dopo cena tombola ed estrazione della sottoscrizione a premi.

Sovere

La Pro Loco Sovere organizza, per venerdì 29 e sabato 30 agosto, la tradizionale “Sagra del baccalà“, che si terrà presso il Parco Silvestri. Tutte le sere verrà proposto il baccalà alla vicentina con polenta, baccalà in umido (pomodoro e olive) con polenta, baccalà in insalata con fagioli, tris di baccalà (le tre specialità) con polenta. Inoltre saranno proposte pasta ai frutti di mare, casoncelli alla bergamasca, fritto di calamari con patatine, tagliata con rucola, strinù e molto altro. Vivamente consigliata la prenotazione tramite WhatsApp al 379 106 7887.

Spirano

Festa di Fine Estate e Street Food al PalaSpirà di Spirano, dal 29 al 31 agosto.

Strozza

Sagra del casoncello agli impianti sportivi di via Adamello. Apertura sabato 23 e domenica 24 agosto, e poi sabato 30 e domenica 31.

Tavernola

Sabato 30 agosto, dalle 17 alle 24, il Parco Giochi di Tavernola Bergamasca si trasforma in una grande festa estiva. Food truck, musica dal vivo, toro meccanico e giochi per bambini dalle 16.30 alle 18.30.

Zogno

Notte bianca di fine estate sabato 30 a Zogno. Dalle 19 alle 2 è in programma un mix di eventi nel “salotto” del centro storico del paese e nelle diverse location degli spazi della movida zognese con una serie di spettacoli rivolti a famiglie, giovani e meno giovani.