Salvataggio in quota tra le montagne di Ardesio: il piccolo Boss è stato ritrovato
Il meticcio di quattro anni era scomparso da qualche giorno. Sabato 23 agosto è stato estratto dalle rocce con l'aiuto di un drone laser

Tutto è bene quel che finisce bene. Boss, un piccolo meticcio di quattro anni scomparso da giorni, è stato ritrovato sabato 23 agosto tra le montagne di Ardesio. La sua sparizione aveva gettato nello sconforto i proprietari dell’azienda agricola "Prat di Bus", che lo avevano visto allontanarsi nella zona di Valzella senza più fare ritorno.
Scomparso tra le montagne
Boss, da quanto riportato da L'Eco di Bergamo e dai proprietari, era solito ad aggirarsi libero attorno all'azienda agricola, così come gli altri cani del "Prat di Bus", ma non era mai scappato. Le prime ricerche si sono concentrate nei dintorni della tenuta, ma senza successo. Di Boss solo qualche latrato intermittente, troppo debole e lontano per identificarne la posizione. Allertati sabato, anche i Vigili del fuoco si sono uniti alle operazioni, ma la zona impervia di Valzella ha reso ogni tentativo vano. I proprietari, ormai, temevano il peggio.
Un salvataggio inaspettato



Il cane Boss insieme alla sua proprietaria
Poi, un colpo di fortuna. In giornata, è intervenuta una volontaria dell’associazione milanese “Acchiappalevrieri”, dotata di un drone laser capace di individuare corpi attraverso il calore. Solo al calare del sole, dopo diversi tentativi, il dispositivo ha finalmente localizzato Boss, bloccato tra le rocce di montagna, in un punto quasi inaccessibile. Per raggiungerlo ed estrarlo è stato necessario l’intervento di un elicottero dei Vigili del fuoco: tramite un verricello, il cane è stato tratto in salvo e riportato sano e salvo ai proprietari.