fuori da un supermercato

Rubano una borsetta a Caravaggio, uno dei ladri identificato grazie alla stampa locale e denunciato

Avevano usato il trucco della monetina. Leggendo un articolo, la polizia locale ha scoperto che il fatto era accaduto anche nel Cremasco

Rubano una borsetta a Caravaggio, uno dei ladri identificato grazie alla stampa locale e denunciato
Pubblicato:
Aggiornato:

Il mese scorso, avevano derubato una donna della borsetta nel parcheggio di un supermercato Eurospin a Caravaggio utilizzando la tecnica della monetina. Nei giorni scorsi, grazie alla collaborazione con i carabinieri del Cremasco, gli agenti del distretto di polizia locale della Bassa Bergamasca occidentale li hanno identificati e denunciati.

Individuati grazie a un articolo di stampa locale

La donna, come riportano i colleghi di PrimaTreviglio, aveva appena fatto la spesa al supermercato ed era rientrata in auto dopo averla riposta nel bagagliaio. Stava per mettersi in moto quando qualcuno le ha bussato al finestrino: un uomo di origini sudamericane, che la avvisava di aver perso una monetina a terra.

Non pensando potesse trattarsi di un trucco per distrarla, la donna ha aperto la portiera dell'auto: in quel momento un complice ha aperto quella lato passeggero, rubandole la borsetta. Al suo interno c'erano documenti, il telefono e il portafogli, con tutte le carte di pagamento.

Nel giro di pochi secondi, i due sono saliti a bordo di una utilitaria blu scuro e sono fuggiti. La donna si è quindi rivolta agli agenti, che sono risaliti alla targa dell'auto: risultava presa a noleggio da cittadini peruviani e non restituita.

Sembrava che l'indagine fosse destinata a chiudersi senza colpevoli, quando leggendo un articolo della stampa locale si sono imbattuti in una notizia: i carabinieri di una stazione del Cremasco avevano denunciato tre cittadini sudamericani che avevano derubato altre persone con la medesima tecnica.

Sospettando potesse trattarsi delle stesse persone, la polizia locale bergamasca ha quindi chiesto collaborazione. Dagli elementi forniti, è stato possibile accertare l'identità di almeno uno dei malviventi, che è stato denunciato per furto aggravato in concorso.