Questo primo fine settimana di settembre ha un connotato ben preciso: è l’ultimo prima dell’inizio delle scuole. I genitori che per mesi si sono dovuti barcamenare con cre di ogni sorta per piazzare la prole potranno brindare adeguatamente, visto che pare che cielo e temperature siano dalla loro. E, d’altro canto, la prole potrà godersi le ultime ore di vera libertà con una gran messe di eventi all’aperto.
Bergamo
Gran ritorno per Valverde in Festa, dal 29 agosto al 7 settembre presso il campo sportivo dell’oratorio del quartiere. Ottima cucina tradizionale con specialità giornaliere. Servizio bar. Tombola durante i weekend (le sere del 29-30-31 agosto e del 5-6-7 settembre).
Festa della comunità di Monterosso per due fine settimana: 5, 6 e 7 settembre; 12, 13 e 14 settembre. Cucina aperta dalle 19.30.
Fiera di Sant’Alessandro, che tornerà dal 5 al 7 settembre al polo fieristico di via Lunga, come da tradizione sulla scia dei festeggiamenti del santo patrono di Bergamo.
Torna a Bergamo “Col Cavolo”, il festival dedicato alle scelte consapevoli, all’etica e alla sostenibilità. Dal 5 al 7 settembre Edoné ospiterà la quarta edizione di un evento che lo scorso anno ha accolto oltre 5.000 visitatori, diventando un punto di riferimento per chi vuole scoprire stili di vita rispettosi dell’ambiente e degli animali. L’approccio di Col Cavolo resta lo stesso: apertura e curiosità. Il festival non parla solo a chi ha già fatto scelte vegane, ma soprattutto a chi vuole avvicinarsi a questo mondo senza pregiudizi, con spirito di scoperta e voglia di confronto. Ad attendere il pubblico: un vegan market con oltre 30 espositori tra cibo, autoproduzioni, abbigliamento e associazioni; un menu 100% vegetale firmato Edoné, con piatti unici e sorprendenti; talk, interviste, showcooking, spettacoli teatrali e proiezioni; concerti e intrattenimento serale, con ospiti italiani e internazionali.
Adrara San Martino
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre si terrà la Festa della Costa a Adrara San Martino, la Festa Patronale della Natività della Beata Vergine Maria.
Albino
Allo Spritz & Burger del viale Stazione, sulla ciclabile, gran finale con il Festival della Valtellina.
Bariano
Il weekend del 5-6-7 torna a Bariano la Carovana dei Sapori, occasione perfetta per compiere un viaggio culinario tra i sapori e le cucine più lontane nel mondo pur rimanendo a due passi da casa. Dalle 10 alle 23, con ingresso libero e gratuito. Stand a tema che proporranno svariati tipi di piatti, da quelli più conosciuti a quelli più originali e stranieri.
Bonate Sopra
Festa Alpina del Gruppo Alpini di Bonate Sopra dal 4 al 7 settembre. Tutte le sere a partire dalle ore 19, sono aperti bar, ristorante e pizzeria. La sagra ogni sera sarà animata gruppi musicali.
Casirate d’Adda
Gerundium Fest dal 19 agosto al 14 settembre.
Cazzago
Da mercoledì 3 a domenica 7 settembre all’Oratorio di Calino di Cazzago San Martino si celebra la Festa di Settembre. Durante la manifestazione, si terranno dei tornei di calcio e di green volley.
Ciserano
Festa di piazza con musica, cena a base di piatti bergamaschi e greci, cocktail, giochi per bambini. Appuntamento sabato 6 settembre in piazza della Pace.
Comun Nuovo
Anche quest’anno torna la tradizionale festa dell’oratorio di Comun Nuovo. Tutti i volontari aspettano i visitatori dal giovedì alla domenica per tre weekend con ottimo cibo e musica. La domenica apertura anche a pranzo, dove la prenotazione è gradita. Dal 28/08 al 31/08, dal 04/09 al 07/09 e dal 11/09 al 14/09.
Curno
Sagra di San Gaetano al centro sportivo della Marigolda, dal 29 agosto al 7 settembre.
Dalmine
Anche quest’anno l’Oratorio di Guzzanica organizza cinque giorni di festa in occasione della tradizionale Sagra di San Vito. Un appuntamento imperdibile che unisce il gusto della buona cucina bergamasca all’atmosfera allegra e accogliente della comunità. Ogni sera, a partire dalle 19.00, cucina nostrana, casoncelli artigianali fatti a mano, carne alla griglia e la mitica Torta di San Vito, un dolce speciale preparato solo in questa occasione. In più, ogni giorno una specialità diversa: giovedì 4 lasagne alla bolognese; venerdì 5 tagliatelle al sugo di lepre; sabato 6 linguine con gamberetti, zucchine e zafferano più Coniglio arrosto con polenta più trippa; domenica 7 brasato d’asino con polenta; lunedì 8 spaghetti al sugo di polpo. Lunedì 8 settembre alle ore 21 spettacolo di giocoleria, acrobazia ed equilibrismo con Oleg Murzintsev e lo show del Swingman Circus: un’esibizione per grandi e piccoli. Tutte le sere ci saranno anche i gonfiabili. Domenica 7 settembre alle ore 12 ci sarà il tradizionale Pranzo della Famiglia, con un menù speciale: casoncelli alla bergamasca fatti a mano; arrotolato di tacchino con frittata, spinaci e speck; polenta e patatine fritte; torta di San Vito; acqua, vino e caffè inclusi.
Gandino
La Parrocchia di San Nicola Vescovo e San Lorenzo Martire in Barzizza, in collaborazione con gli Oratori di Gandino, organizza l’edizione 2025 di Barzizza in Festa, con cucina, pizzeria, musica, giochi e intrattenimento per tutte le età. Apertura venerdì 29, sabato 30, domenica 21, venerdì 5 settembre, sabato 6, domenica 7, martedì 9 settembre, mercoledì 10 settembre.
Martinengo
Sagra di Sant’Antonio al campo sportivo di Cortenuova Sopra, frazione di Martinengo, l’ultimo weekend di agosto (28, 29, 30 e 31) e il primo di settembre (4, 5, 6, 7) . La cucina è aperta tutte le sere dal giovedì alla domenica e la domenica anche a pranzo con servizio ai tavoli. Si può giocare a tombola e per i bambini sono presenti giochi gonfiabili. Oltre al buon cibo si può anche ascoltare buona musica.
Medolago
Open day del distaccamento dei vigili del fuoco di Medolago, in via Orobie 26.
Palazzago
Si avvicina la fine dell’estate e per l’oratorio di Palazzago significa che è tempo di Festa di Comunità. Dal 22 agosto al 7 settembre, i venerdì, i sabati e le domeniche saranno ricchi di cucina tipica, griglia, pizze, bruschette, il tutto accompagnato da musica o altre attività.
Peia
Dal 4 al 7 settembre è in programma presso l’Oratorio Giovanni XXIII di Peia la terza edizione della festa al coperto “La Storia Infinita”.
Ponteranica
Festa della Ramera: dal 29 agosto al 7 settembre tutte le sere possibilità di mangiare e di intrattenimenti; di domenica anche a pranzo.
Rogno
Da mercoledì 3 domenica 7 settembre si terrà la 45ª “Sagra Settembrina”, tradizionale festa con stand gastronomico, intrattenimento musicale e animazione per bambini. Durante tutte le serate sarà disponibile lo stand gastronomico a partire dalle ore 19:00.
Sarnico
Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 Settembre si terrà la Festa dello Sport presso il Centro Sportivo di Sarnico. La festa delle associazioni sportive, tre giorni di sport e divertimento da trascorrere con la famiglia e gli amici nell’area della Polisportiva Sarnico che si trasformerà in un’immensa palestra a cielo aperto. Presenti servizio cucina e bar a cura dei volontari della Croce Blu Basso Sebino.
Scanzorosciate
Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi: la manifestazione è in programma da giovedì 4 a domenica 7 settembre tra le storiche vie di Scanzo e Rosciate. L’evento, organizzato dall’associazione Strada del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi, si conferma come uno degli appuntamenti enogastronomici e culturali più attesi della Lombardia: le vie e le piazze si trasformeranno in un percorso esperienziale che condurrà i visitatori tra degustazioni, spettacoli, mostre e momenti di festa.
Trescore
Trescore Balneario si prepara a vestirsi di colori, profumi e tradizioni contadine per la 66ª edizione della Festa dell’Uva e dell’Agricoltura, in programma dal 5 al 7 settembre. Una tre giorni che trasformerà il paese in un grande palcoscenico diffuso, tra degustazioni, rievocazioni storiche, laboratori, musica popolare e la spettacolare sfilata con circa 500 figuranti in costume.
Urgnano
Festa di Fine Estate alla Basella di Urgnano. Tre serate per salutare l’estate con gusto e musica.
Villa d’Adda
Si organizza una suggestiva camminata enogastronomica di circa 5 km tra le vigne, lungo i sentieri storici e mulattiere ai piedi del Monte Canto sull’Adda. Partenza libera dalle ore 10 alle ore 16. Dalle 19 concerto Wine&Jazz. Partenza da Cascina Rigurida.