di Fabio Gennari
In attesa di Italia-Estonia, che si giocherà domani sera (venerdì 5 settembre) a Bergamo, iniziano oggi le gare di qualificazione ai Mondiali 2026 che vedranno impegnati i calciatori atalantini.
Sono 14 i convocati, sparpagliati tra Europa e Africa, praticamente tutti coinvolti da protagonisti e con buone probabilità di scendere in campo, sia da titolari che da subentranti. Nel pomeriggio si parte con i primi tre match, tutti importanti e che mettono in palio punti preziosi sulla strada della qualificazione ai prossimi Mondiali.
Alle 15, sul manto erboso dello Stade Olympique Maréchal Idriss Déby Itno a Mandjafa (in Ciad), c’è Ciad-Ghana che vede impegnato Kamaldeen Sulemana. I ghanesi hanno 15 punti dopo sei partite, il Ciad ha invece sempre perso e si tratta quindi di una gara il cui pronostico sembra abbastanza indirizzato.
Discorso simile anche per Liechtenstein-Belgio: la squadra di De Ketelaere ha 4 punti dopo due partite, ma a Vaduz, contro una compagine che ha sempre perso nelle prime tre sfide giocate e che non ha ancora segnato, ci sono in palio 3 punti da conquistare senza alibi.
Estremamente diverso l’impegno che attende Nicola Zalewski: a Rotterdam questa sera c’è Olanda-Polonia, con le due squadre appaiate a 6 punti ma conquistate in un numero diverso di partite, perché due ne ha giocate la nazionale olandese, tre quella polacca. Per tutti i citati, come detto, ci sono possibilità di giocare da protagonisti per conquistare un posto al sole in vista della prossima rassegna mondiale.