Il Cus (Centro universitario sportivo) di Bergamo organizza per domani (sabato 6 settembre) e domenica un Open Day gratuito nella sede di via Verdi 56 a Dalmine, offrendo a tutti la possibilità di sperimentare otto diverse discipline sotto la guida di tecnici qualificati.
L’iniziativa, aperta a tutte le età e senza necessità di esperienza pregressa, rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi al mondo delle arti marziali.
Due giornate, otto discipline
Il programma si articola su due sessioni. Sabato pomeriggio, dalle 14 alle 18, i partecipanti potranno cimentarsi con le discipline tradizionali: Aikido, Kendo, Judo e Wushu, affiancate da sport da combattimento più moderni come Kickboxing, Lotta Olimpica e Taekwondo. La mattina di domenica, dalle 9 alle 12, sarà invece dedicata a Kendo, Judo, Wushu, oltre a Pugilato e Muay Thai.




Per ogni disciplina i partecipanti saranno guidati da tecnici qualificati, permettendo di comprendere le specificità tecniche e filosofiche di ciascuno sport. L’evento punta a valorizzare l’aspetto formativo delle arti marziali, che uniscono preparazione fisica, disciplina mentale e benessere psicofisico.
Un ponte tra tradizione e modernità
L’Open Day del Cus di Bergamo mette in evidenza la ricchezza del panorama marziale, spaziando dalle antiche arti orientali, come il Kendo giapponese e il Wushu cinese, fino agli sport da ring contemporanei. Una proposta che riflette l’evoluzione di discipline capaci di mantenere le proprie radici culturali adattandosi alle esigenze sportive moderne.
La partecipazione è completamente gratuita e non richiede prenotazione. Si consiglia un abbigliamento comodo per permettere la partecipazione attiva alle sessioni pratiche. Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito www.cusbergamo.it, contattare il numero 035 372819 o inviare una email a cus@unibg.it.