Quattro mesi di musica e socialità hanno trasformato le piazze di ChorusLife in un grande palcoscenico a cielo aperto. Da maggio a settembre, la rassegna “Dove l’estate succede” ha richiamato circa 80 mila persone, trasformando lo smart district in uno dei poli più vivaci della stagione bergamasca.
Centrale il ruolo di piazza del Sagittario, allestita con un’area food da 400 posti e animata da oltre 60 serate: il mercoledì dedicato al liscio e alle danze di tradizione, il giovedì alla musica d’autore, il venerdì tra dj set e suoni contemporanei, il sabato con tribute band, show e appuntamenti per famiglie. Dall’inizio di giugno, anche i giovani hanno trovato il loro spazio in piazza delle Stelle, con serate open-air a ingresso gratuito, tra reggaeton e musica da ballare sotto le stelle.
Un progetto corale, curato da Christophe Sanchez con il coordinamento artistico e scenografico di Giulio Mazzoleni e Steven Cavagna, che ha dato vita a 62 appuntamenti (due soltanto cancellati per maltempo). «Abbiamo voluto creare una piazza per tutti, contemporanea, accessibile e gratuita, dove generazioni diverse possono ritrovarsi e divertirsi – spiegano da ChorusLife –. I numeri confermano che Bergamo ha voglia di stare insieme: questa energia ora prosegue con la nuova stagione della ChorusLife Arena».
La stagione in arrivo
E la stagione al coperto promette scintille. Tra concerti, musical, comicità e incontri, il calendario 2025/2026 porta sul palco nomi di respiro internazionale e protagonisti della scena italiana. Patti Smith (10 ottobre), YungBlud (31 ottobre), Marilyn Manson (25 novembre), la Pfm(29 novembre), i Nomadi (19 dicembre). Per il musical, arrivano “Anastasia” (4 e 7 dicembre), “A Christmas Carol” (27 dicembre), “We Will Rock You” (21 febbraio), “La febbre del sabato sera” (9-10 gennaio) e “Aggiungi un posto a tavola” (16 e 18 gennaio).
Non mancano comicità e teatro: I Legnanesi (27 febbraio-8 marzo), Paolo Cevoli (12 marzo), Angelo Pintus (13 marzo), Nino Frassica (24 aprile), Katia Follesa (8 maggio). E ancora: Umberto Galimberti (14 aprile), Elio con Quando un musicista ride (27 novembre), Luca Bizzarri (30 novembre), Alessandro Cattelan (9 ottobre), Francesco Cicchella (28 novembre).
Accanto allo spettacolo, la ChorusLife Arena conferma la sua anima poliedrica con lo sport: dal 16 al 23 novembre ospiterà il torneo Atp – Trofeo Faip-Perrel. Poi farà cornice ad alcune gare casalinghe di Volley Bergamo 1991 e Blu Basket Bergamo.