di Giambattista Gherardi
Una festa intensa, capace di andare al di là di spazi, luoghi e tempo, abbracciando l’Africa e il cielo. Da giovedì 18 a sabato 20 settembre prende il via a Casnigo la quarta edizione della “Festa degli Angeli”, in programma nel locale Oratorio. La festa nasce dall’amore e dalla determinazione di Aurora Azzola, una mamma che ha vissuto il dolore di vedere partire, nel 2020, suo figlio Ramon Marinoni per il grande viaggio verso il cielo. Già dalla prima edizione del 2022 Aurora ha sentito il desiderio di unire coloro che purtroppo sono stati toccati da un immenso dolore con momenti di condivisione.
La Festa degli Angeli rivela la sua forza proprio grazie all’unione fra molti volontari, tra cui genitori, figli, fratelli, e sorelle e amici uniti dal ricordo e da uno scopo benefico comune. Il lungo elenco degli Angeli comprende Ramon, Marco, Emy, Andrea “Carota”, Simone, Mary, Marika, Luca, Giovanni, Pierluigi, Cristian, Ginetta, Giamba, Cristiano, Matteo, Diego, Fabio, Andrea, Giuseppe “Geppe”, Stefano “Drago”, Diego, Nadia. Tante storie, tanti drammi, ma anche tante testimonianze intense e concrete di entusiasmo e gioia di vivere.
Il sogno di tutte le famiglie e degli amici degli Angeli si è realizzato il 28 maggio 2025 con l’inaugurazione in Africa di un centro medico di primo soccorso e di un reparto di maternità grazie ai fondi raccolti nelle precedenti edizioni della festa e dalle donazioni. Il progetto è stato portato avanti dalla Scuola Apostolica di Albino, grazie all’operato dell’associazione e di padre Renzo Bussana, che si trova sul territorio a Gbonzunzu, nella Repubblica del Congo.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




«Noi mamme degli Angeli – si legge in una lettera letta in Congo nel giorno dell’inaugurazione – non abbiamo potuto essere presenti di persona a questo importante evento che sancisce una tappa fondamentale del percorso di solidarietà nel quale ci siamo incamminate e impegnate. Oggi un sogno si realizza e noi siamo presenti in spirito e con il cuore. Sono loro, i figli e le figlie che hanno lasciato la vita terrena, gli Angeli che hanno dato la forza di continuare a raccogliere denaro, con eventi impegnativi che durano tre giorni, per la costruzione di una postazione medica nel villaggio di Gbonzunzu, dove voi oggi vi trovate a inaugurare quello che noi chiamiamo ospedale, perché così sarà, a tutti gli effetti, con l’impegno dei prossimi anni. La “Festa degli Angeli” è un ponte che unisce gli Angeli, i figli e le figlie che hanno lasciato la vita terrena e vivono nella loro dimensione animica, i loro genitori, che hanno voluto e saputo trasformare le lacrime in malta per unire mattoni e la comunità di padre Renzo, che quella malta ha messo in opera. Questo ponte, che non ha bisogno di presenza fisica, perché è un ponte tra anime, oggi ci permette di essere con voi ad assistere alla realizzazione del sogno che è degli Angeli, nostro e vostro. A tuƫti voi un grande abbraccio da parte nostra, nella consapevolezza che gli Angeli, in questo momento, sono con voi a festeggiare questo felice evento». Nella nuova struttura sanitaria, all’indomani dell’inaugurazione, è nato un bimbo cui è stato dato il nome dell’arcangelo Gabriele.
L’edizione 2025 avrà come ulteriore scopo la costruzione di un pozzo e l’acquisto di un ecografo, fondamentali per la comunità, soprattutto per evitare di percorrere a piedi venti chilometri per l’approvvigionamento dell’acqua. L’unione di mamme, papà, familiari e amici degli Angeli sarà la forza per realizzare questo nuovo sogno e molti altri. Il programma della Festa prevede ogni sera l’apertura cucina dalle 19 e dalle 20.30 alle 21 l’animazione con baby dance per i più piccoli. Giovedì 18 dalle 21.15 musica afro con dj Nello, venerdì 19 alle 21.15 toccherà ai brani evergreen della band 8&40, mentre sabato alle 21.15 sarà la volta del gruppo Malfasia. Nella serata conclusiva, alle 22, l’emozionante lancio dei palloncini accompagnato dal suono del tamburo. Domenica 21 settembre alle 10.30 la S.Messa in oratorio, sotto la tensostruttura, in ricordo degli Angeli.