Via XXV Aprile

L’incidente che ha riacceso la protesta dei dalminesi, esasperati: «Si corre troppo»

Una 45enne in stato di ebbrezza si è ribaltata con la sua auto: ferita ma non grave. La rabbia dei cittadini residenti contro l’alta velocità

L’incidente che ha riacceso la protesta dei dalminesi, esasperati: «Si corre troppo»

di Laura Ceresoli

Un nuovo incidente ha riacceso i riflettori sulla sicurezza di via XXV Aprile, a Dalmine. Nella notte tra venerdì 5 e sabato 6 settembre, un’automobile si è ribaltata all’altezza del civico 66, in un tratto da tempo considerato critico dai residenti. L’allarme è scattato alle 3.33. Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Osio Sotto per i rilievi.

Alla guida del veicolo era una donna di 45 anni, che è stata estratta dall’abitacolo e trasportata in ambulanza all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Le sue condizioni, inizialmente giudicate di codice giallo, si sono poi rivelate meno gravi. Dagli accertamenti delle forze dell’ordine è emerso che la donna era in stato di ebbrezza alcolica. Non risultano altri veicoli coinvolti, ma il sinistro ha provocato danni lungo la carreggiata, rimasta parzialmente bloccata per diverse ore.

L’episodio, sebbene legato a una condotta di guida irresponsabile, ha fatto esplodere la protesta di cittadini già esasperati. Da mesi, infatti, i residenti denunciano l’alta velocità dei veicoli che percorrono la strada, spesso ben oltre il limite consentito.

Già ad agosto, prima di quest’ultimo incidente, i cittadini avevano lanciato l’allarme e avviato una raccolta firme: «La situazione in via XXV Aprile sta diventando insostenibile – segnala un residente -. Auto che arrivano in fondo alla strada a più di 80 all’ora. È addirittura i Suv non frenano nemmeno scavalcando l’unico dosso artificiale presente. Non oso immaginare quando apriranno il nuovo svincolo di Treviolo… sarà ancora più inaccettabile».

La paura di molti è infatti che la situazione, già critica, possa precipitare con l’imminente apertura del nuovo svincolo di Treviolo, parte dei lavori per il collegamento Dalmine-Treviolo (la Gronda nord). Questo nuovo asse viario collegherà lo svincolo della superstrada di Albegno con via Buttaro e via delle Rimembranze.

Tuttavia, alcuni residenti temono che l’infrastruttura non sia adeguata (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 18 settembre, o in edizione digitale QUI