Sabato 27 settembre, dalle 9 alle 12, il Consultorio familiare di Villa d’Almè, in via Fratelli Calvi 25, aprirà le porte ai cittadini. In programma c’è un open day ad accesso libero e gratuito, senza prenotazione e con possibilità di accesso in qualunque momento della mattinata.
Sarà così possibile conoscere da vicino i servizi consultoriali, i percorsi dedicati a donne, coppie, famiglie e adolescenti, oltre al team di professionisti che ogni giorno accompagna gli utenti.
Il percorso nascita
Insieme al Consultorio di Borgo Palazzo, quello di Villa d’Almè è uno dei due Consultori familiari della Asst Papa Giovanni XXIII. Cuore dell’attività è il percorso nascita, che segue le donne e le coppie dalla fase pre-concezionale fino al post-partum, con la presa in carico della gravidanza fisiologica e di quella a medio rischio, incontri di accompagnamento alla nascita, sostegno all’allattamento, visite domiciliari e iniziative per la prevenzione della depressione perinatale.
La promozione della salute della donna e in famiglia
Il consultorio promuove inoltre la salute della donna a 360 gradi, con visite ginecologiche, programmi di contraccezione personalizzati, prevenzione oncologica e percorsi di riabilitazione del pavimento pelvico. La struttura infine è anche uno spazio di ascolto e sostegno psicologico individuale, di coppia e familiare, con particolare attenzione all’adolescenza e al rapporto genitori-figli.
«Con l’open day di Villa d’Almè – commenta Simonetta Cesa, direttore socio sanitario dell’Asst – desideriamo far conoscere un servizio che, ogni giorno, è accanto alle persone nei passaggi delicati e decisivi della vita. Il consultorio non è solo un luogo in cui ricevere prestazioni sanitarie o consulenze specialistiche, ma uno spazio di relazione e fiducia, dove professionisti diversi lavorano insieme per sostenere la salute, la crescita e il benessere delle famiglie».
L’evento si inserisce nella cornice di “Con voi fin dall’inizio”, un progetto che intende valorizzare con iniziative di informazione e momenti di incontro l’impegno quotidiano della Asst verso le famiglie, per accompagnarle con professionalità ed empatia in tutti i momenti della nascita di un figlio: dalla gravidanza al parto, fino al ritorno a casa e ai primi mesi di vita insieme.