Live Blog

Cronaca di Atalanta-Lecce 4-1: De Ketelaere trascina la Dea alla vittoria con una doppietta!

La Dea trova finalmente i tre punti: primo successo stagionale per Juric sulla panchina della Dea. Oltre al belga a segno Zalewski e Scalvini

Cronaca di Atalanta-Lecce 4-1: De Ketelaere trascina la Dea alla vittoria con una doppietta!

L’Atalanta conquista finalmente la prima vittoria stagionale battendo 4-1 il Lecce allo Stadio di Bergamo nella terza giornata di Serie A. Dopo due pareggi consecutivi contro Pisa e Parma, la squadra di Juric si sblocca grazie a una prestazione convincente nella ripresa, trascinata dalla doppietta di Charles De Ketelaere.

La partita inizia con il Lecce protagonista: gli ospiti di Di Francesco schiacchiano subito la Dea nella propria metà campo, creando diverse occasioni pericolose. Al 26′ Sottil sfiora il vantaggio con un diagonale che lambisce il palo di Carnesecchi. L’Atalanta fatica in fase offensiva, con Krstovic isolato e poco servito dai compagni.

Il gol del vantaggio arriva al 37′ su calcio d’angolo: cross perfetto di Zalewski dalla destra e stacco imperioso di Scalvini che trova l’angolo alto, battendo Falcone. Un gol che sblocca psicologicamente i nerazzurri dopo una prima mezz’ora travagliata.

La ripresa è tutta di marca atalantina. Al 51′ arriva il raddoppio con una splendida azione: Pasalic serve Krstovic che di prima tocca per De Ketelaere, il belga si libera con destro-sinistro-destro e infila Falcone nell’angolino basso. Il tris arriva al 70′ con Zalewski, bravo a tagliare da sinistra verso il centro, superare Gaspar e incrociare col destro.

De Ketelaere completa la sua prestazione maiuscola al 74′ con il secondo gol personale: ruba palla a Siebert, si invola verso la porta tagliando tutto il campo e batte Falcone col mancino per il poker bergamasco.

Il Lecce accorcia all’82’ con una perla di N’Dri: il numero 11 si accentra dalla destra e lascia partire un tiro a giro col mancino che si infila all’incrocio, imprendibile per Carnesecchi. Nel finale l’Atalanta sfiora anche il quinto gol con Krstovic, ma la rete viene annullata per fuorigioco.

Una vittoria che rilancia le ambizioni della Dea dopo un avvio complicato, mentre il Lecce resta ancora a caccia dei primi tre punti, ma almeno sblocca il tabellino dei gol dopo due gare a secco.

Ultimi aggiornamenti

Fine partita

Vittoria netta per l’Atalanta che dopo un primo tempo sofferto chiude 4-1 contro il Lecce. Protagonista assoluto De Ketelaere autore di una splendida doppietta (51′ e 74′), mentre completano il poker Scalvini nel primo tempo e Zalewski al 70′. Per gli ospiti il gol della bandiera firmato da N’Dri con una conclusione a giro spettacolare all’82’. La Dea di Juric si sblocca finalmente in campionato dopo i due pareggi iniziali, trascinata dalle giocate del belga e da un secondo tempo di grande qualità. Lecce che resta ancora a secco di vittorie ma almeno sblocca il tabellino dei gol dopo due gare a reti bianche.

89′ – ⚠ Gol annullato all’Atalanta

Grande azione di Musah sulla destra che serve Krstovic, bravo a metterla in porta questa volta. Tutto fermo però, la bandierina dell’assistente si alza e la rete del 5-1 viene quindi annullata per posizione di fuorigioco.

85′ – 🔄 Cambio Atalanta

Fuori tra gli applausi Zalewski. Al suo posto fa il suo debutto in Serie A Lorenzo Bernasconi.

82′ – ⚽ Gol del Lecce

Gol strepitoso di N’Dri. Il numero 11 riceve palla molto largo sulla destra, poi si accentra con uno scatto devastante e carica il tiro col mancino. La sua conclusione a giro è imprendibile per Carnesecchi e si infila in rete. I pugliesi accorciano le distante, punteggio ora sul 4-1.

78′ – 🔄 Cambio Lecce

Entra Tiago Gabriel per Siebert.

75′ – 🔄 Cambi Atalanta

Escono tra gli applausi De Ketelaere, de Roon e Kamaldeen. Entrano Samardzic, Maldini e Musah.

74′ – ⚽ Gol dell’Atalanta

Poker della Dea, secondo gol personale per De Ketelaere! L’attaccante belga approfitta di un controllo difettoso di Siebert per rubare palla, involarsi verso la porta di Falcone tagliando tutto il campo dalla destra e infilando il pallone in rete col mancino. Prestazione superba del numero 17 della Dea.

73′ – Ancora Atalanta

Lancio di Pasalic per Krstovic che va sul fondo prova a calciare col destro sul primo palo da posizione defilata, trovando un’ottima risposta di Falcone.

71′ – 🔄 Cambi Lecce

Entrano Camarda per Stulic e Veiga per Kouassi.

70′ – ⚽ Gol dell’Atalanta

Altra azione ben orchestrata dalla Dea. Kristovic riceve palla, la protegge col fisico e manda Zalewski in profondità. Grande giocata del polacco che partendo largo dalla sinistra si accentra, punta Gaspar, lo supera e incrocia col destro battendo Falcone per la terza volta in questa partita.

63′ – Occasionissima Atalanta

Contropiede fulmineo della Dea sulla destra con De Keteleare che premia Krstovic sul secondo palo tagliando fuori tutta la difesa del lecce. Il centravanti montenegrino arriva in corsa ma fallisce clamorosamente l’appuntamento col gol calciando fuori col piattone destro.

59′ – 🔄 Prime sostituzioni

Nella Dea entra Brescianini per Pasalic. Per quanto riguarda il Lecce, dentro N’Dri per Sala e Pierotti per Sottil.

55′ – Atalanta vicina al tris!

Punizione dal limite battuta alla perfezione da Zalewski che colpisce in pieno la traversa! Sulla respinta ci prova Pasalic, ma il suo colpo di testa viene disinnescato da Falcone con un riflesso pazzesco.

51′ – ⚽ Gol dell’Atalanta

Raddoppio nerazzurro! Pasalic la gioca centralmente per Krstivic, bravo a toccarla di prima intenzione per De Ketelaere. Destro, sinistro, poi ancora destro del belga che calcia in porta e pesca l’angolino basso fulminando Falcone.

Inizia la ripresa

Si riparte dall’1-0 del primo tempo.

Fine primo tempo

Si chiude il primo tempo con l’Atalanta in vantaggio 1-0 sul Lecce grazie al gol di testa di Scalvini al 37′. La Dea ha sofferto molto nella prima mezz’ora, con il Lecce che ha dominato territorialmente e sfiorato il vantaggio con il diagonale di Sottil che ha lambito il palo. L’episodio decisivo è arrivato da calcio d’angolo: cross di Zalewski e stacco imperioso del difensore nerazzurro classe 2003 che ha trovato l’angolo alto. Primo tempo complicato per i padroni di casa, apparsi decisamente sterili in attacco.

37′ – ⚽ Gol dell’Atalanta

Corner dalla destra: Zalewski batte col piede forte a uscire, Scalvini svetta di testa e impatta trovando l’angolo alto. Pallone sotto al sette, niente da fare per Falcone. Dea in vantaggio dopo una prima mezz’ora di gioco alquanto travagliata e piuttosto sofferta.

27′ – Risponde la Dea

Lancio in avanti addomesticato da De Ketelaere che controlla e gioca per Krstovic. Il montenegrino la stoppa e prova una girata difficilissima che termina largamente sul fondo. Altro timido segnale di una Dea fin qui del tutto sterile in attacco.

26′ – Lecce pericoloso

Sottil sfiora il gol con un gran diagonale col destro dal limite dell’area, pallone che sfila di pochissimo alla destra di Carnesecchi.

14′ – Occasione Atalanta

Azione ben costruita sulla destra orchestrata da De Ketelaere e conclusa da Krstovic, il quale riesce soltanto a guadagnare un corner a favore.

11′ – Dea in difficoltà

Avvio a senso unico, con il Lecce che sin dai primi minuti sta schiacciando l’Atalanta nella propria metà campo.

5′ – Ci prova il Lecce

Azione insistita degli ospiti che vanno alla conclusione con Ramadani. Tiro dalla distanza completamente fuori misura che si spegne in curva.

Calcio d’inizio

Si parte, è cominciata Atalanta-Lecce! Padroni di casa in tenuta nerazzurra, come da tradizione, mentre gli ospiti scendono in campo con il completo bianco da trasferta.

Le formazioni ufficiali

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Kossounou; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zalewski; Sulemana, De Ketelaere; Krstovic. All. Juric

A disposizione: Rossi, Sportiello, Musah, Samardzic, Djimsiti, Obric, Camara, Brescianini, Bernasconi, Ahanor, Maldini, Zappacosta

LECCE (4-3-3): Falcone; Kouassi, Siebert, Gaspar, Gallo; Sala, Coulibaly, Ramadani; Tete Morente, Stulic, Sottil. All. Di Francesco.

A disposizione: Fruchtl, Samooja, Ndaba, Berisha, N’Dri, Helgason, Danilo Veiga, Banda, Camarda, Tiago Gabriel, Pierotti, Kovac.