un punto amaro

Atalanta U23 sprecona a Caravaggio: il Team Altamura strappa un prezioso 0-0

I nerazzurri di Bocchetti dominano ma non pungono. Tante occasioni importanti per la Dea, la più clamorosa il palo colpito da Cissè

Atalanta U23 sprecona a Caravaggio: il Team Altamura strappa un prezioso 0-0

di Alessandro Giovanni Pagliarini

Un’occasione mancata per l’Atalanta U23 di Salvatore Bocchetti, che al Comunale di Caravaggio non va oltre lo 0-0 contro il Team Altamura nella quarta giornata di Serie C. Una partita dominata dai nerazzurri per lunghi tratti ma caratterizzata da una preoccupante sterilità offensiva che ha impedito di capitalizzare la mole di gioco prodotta.

Una Dea sprecona

Il primo tempo racconta di una Under 23 padrona del campo ma incapace di concretizzare. Al 9′ arriva subito la prima grande chance: Cortinovis confeziona un assist al bacio per Vavassori che si presenta solo davanti a Viola, ma dopo una ruleta calcia a lato mancanco la porta.

La formazione di Bocchetti continua a macinare gioco e al 19′ si ripresenta l’occasione del vantaggio: stavolta è Cissè a servire nuovamente Vavassori, ma il numero 99 nerazzurro sfortunatamente fallisce anche questo appuntamento con il gol, spedendo il pallone in rimessa dal fondo.

Federico Bergonzi

Il possesso palla è monopolio dell’Atalanta, ma l’Altamura si difende con ordine e compattezza, riuscendo a tenere inviolata la propria porta. Al 30′ arriva una tegola per Bocchetti: infortunio per il capitano Bergonzi, sostituito da Idele.

Ripresa a due facce

Il secondo tempo si apre ancora con i nerazzurri in cattedra. Al 46′ è Cissè a sfiorare il gol del vantaggio: l’attaccante si invola verso la porta ma il suo tiro si stampa sul palo, negando alla Dea il meritato 1-0. La sfortuna si mette di traverso proprio quando sembrava arrivato il momento del vantaggio.

Bocchetti prova a dare una scossa inserendo Misitano e Riccio al 59′, e proprio il neo entrato Misitano si rende subito protagonista con una conclusione potente al 63′ che costringe Viola alla deviazione in corner.

Moustapha Cisse

Poi l’Altamura inizia a prendere coraggio e si affaccia con maggiore insistenza nella metà campo nerazzurra. Al 67′ una spettacolare rovesciata di Simone in area termina di poco a lato, mentre al 70′ Nazzaro va vicinissimo al gol che avrebbe del clamoroso colpendo la parte alta della traversa.

Il momento più pericoloso per l’Atalanta U23 arriva però al 75′: Silletti si trova davanti una palla d’oro in area piccola ma incredibilmente calcia fuori da posizione favorevolissima, sprecando quello che poteva essere il gol partita per gli ospiti. Provvidenziale al 68′ era stato Comi con un recupero difensivo decisivo.

Bocchetti: «Dominato, ma serve più cinismo»

Nel post-partita, mister Bocchetti ha analizzato la prestazione: «Abbiamo dominato per tutta la partita, a parte praticamente una loro azione. Abbiamo avuto il pallino del gioco, creato e pressato: non ricordo una parata di Vismara. È stata una grande prova di maturità, anche perché non giocavamo da due settimane».

Il tecnico nerazzurro ha però sottolineato i limiti mostrati: «Peccato non aver sfruttato meglio alcune occasioni, ma i ragazzi hanno dato il massimo. Sono molto contento anche del clean sheet: stiamo lavorando tanto per crescere nella fase difensiva».

Salvatore Bocchetti

Guardando al futuro, l’allenatore ha evidenziato l’importanza della rosa lunga: «Ho un grande gruppo a disposizione e, con tante partite ravvicinate, ci sarà bisogno di tutti. Sono curioso di vedere come risponderanno i ragazzi che finora hanno giocato meno: mi aspetto tanto da loro soprattutto dal punto di vista mentale».

Con questo pareggio l’Atalanta U23 sale a 4 punti in classifica, in attesa del recupero di mercoledì contro la Salernitana. Un’occasione per riscattare immediatamente le occasioni sprecate a Caravaggio e dare continuità al buon momento di forma.