Live Blog

Cronaca di Psg-Atalanta 4-0: Carnesecchi evita una debacle totale al Parco dei Principi

Il portiere nerazzurro protagonista assoluto con parate decisive, ma non basta. Serata da incubo per la Dea di Juric, al debutto in Champions

Cronaca di Psg-Atalanta 4-0: Carnesecchi evita una debacle totale al Parco dei Principi

Marco Carnesecchi ha evitato che la disfatta dell’Atalanta al Parc des Princes si trasformasse in una vera e propria debacle. Il portiere nerazzurro è stato l’unico a uscire a testa alta da una serata che ha visto il Psg dominare dall’inizio alla fine, imponendosi per 4-0 in una partita che senza i suoi miracoli sarebbe potuta finire con un passivo ancora più pesante.

Super Marco tiene in vita la Dea

La partita si mette subito in salita per l’Atalanta. Al 3′ un errore marchiano di Maldini, che perde palla al limite dell’area sotto pressione, regala il vantaggio al Psg con Marquinhos che finalizza un’azione corale dei parigini.

Da quel momento inizia lo show di Carnesecchi. Al 5′ il numero uno nerazzurro si supera deviando in corner un tiro ravvicinato di Nuno Mendes, lanciato a tu per tu con il portiere. Due minuti dopo è ancora decisivo su Barcola, bloccando un tiro dell’attaccante francese.

Il momento clou arriva al 10′: splendido lancio di Kvaratskhelia per Fabian Ruiz che serve Hakimi con un geniale colpo di tacco. Il marocchino calcia di prima incrociando il destro, ma Carnesecchi compie un miracolo mettendo la “manona” e salvando la porta atalantina.

L’Atalanta prova timidamente a reagire al 18′ con Kossounou, ma il difensore spedisce alle stelle dal limite dell’area. Al 22′ i nerazzurri beneficiano di un gol annullato a Barcola per fuorigioco. Il raddoppio parigino arriva al 40′ con una magia di Kvaratskhelia: il georgiano si accentra dalla destra e lascia partire un destro che si insacca nell’angolo alto, imparabile anche per Carnesecchi.

Nel finale di primo tempo l’episodio che consacra il portatore bergamasco: rigore assegnato al Psg per un pestone involontario di Musah su Marquinhos. Dal dischetto va Barcola ma Carnesecchi intuisce l’angolo e respinge, mantenendo vive le speranze atalantine.

Ripresa fotocopia del primo tempo

Juric prova a scuotere la squadra inserendo Krstović e Samardžić per De Ketelaere e Maldini, ma il Psg continua a dominare. Al 51′ arriva il terzo gol con Nuno Mendes che supera De Roon con una finta e batte Carnesecchi sul primo palo con un tiro potente.

La Dea prova a reagire al 63′ con l’unico tiro in porta del secondo tempo: Krstović calcia al volo dal limite ma Chevalier para senza problemi. All’84’ Carnesecchi è ancora protagonista parando un tiro di Mbaye da posizione defilata, l’ennesimo intervento di una serata da protagonista assoluto.

Il poker finale arriva al 90+1′ con un goffo retropassaggio di Bellanova che serve involontariamente il subentrato Gonçalo Ramos: il portoghese non perdona e con un tocco morbido firma il definitivo 4-0.

I cambi dell’intervallo non sono bastati a cambiare l’inerzia di una partita già compromessa. Nel finale anche l’esordio in nerazzurro di Ahanor, entrato per l’infortunato Scalvini (pure lui subentrato 10′ prima).

Serata da dimenticare per l’Atalanta, che ha mostrato tutti i suoi limiti contro i campioni d’Europa in carica. Gli errori individuali hanno condizionato pesantemente il risultato, ma la sensazione è che il gap tecnico sia stato evidente. L’unica nota positiva la prestazione straordinaria di Carnesecchi, che ha evitato una debacle ancora più pesante con parate che rimarranno negli highlights della serata.

Ultimi aggiornamenti

Fine partita

Si chiude con una pesante sconfitta l’esordio in Champions League dell’Atalanta di Juric al Parco dei Principi. I campioni in carica del Psg dominano dall’inizio alla fine, imponendosi per 4-0 grazie ai gol di Marquinhos al 3′, Kvaratskhelia al 40′, Nuno Mendes al 51′ e Gonçalo Ramos al 90+1′. Per la Dea una serata amara, condizionata dagli errori individuali come quello di Maldini in apertura e il retropassaggio sanguinoso di Bellanova nel finale. Unica nota positiva la prestazione di Carnesecchi, autore di diversi miracoli che hanno evitato un passivo ancora più largo, compreso il rigore parato a Barcola nel primo tempo.

90+1′ – ⚽ Gol del Psg

Bellanova regala palla a Gonçalo Ramos con un goffo retropassaggio: il portoghese si inserisce e con un tocco morbito batte il Carnesecchi per il 4-0.

85′ – 🔄 Cambio Atalanta

Problemi all’inguine per Scalvini, costretto a uscire 10′ dopo il suo ingresso in campo. Esordio in nerazzurro per Ahanor, al debutto in Champions.

84′ – Occasione Psg

Mbaye calcia da posizione defilata col mancino, para ancora Carnesecchi.

75′ – 🔄 Cambi da ambo le parti

Nel Psg escono Nuno Mendes e Kvaratskhelia, dentro Zabarnyi Mbaye. Nella Dea fuori Musah e Djimsiti per far posto a Brescianini Scalvini.

63′ – Ci prova la Dea

Krstovic controlla, lascia rimbalzare il pallone e calcia al volo col mancino dal limite dell’area: blocca Chevalier.

58′ – 🔄 Cambio Psg

Problema per Joao Neves, al suo posto dentro Gonçalo Ramos.

55′ – 🔄 Cambi nel Psg

Doppio cambio di Luis Enrique: fuori Fabian Ruiz e Mayulu, dentro Lee e Zaire-Emery

51′ – ⚽ Gol del Psg

Azione strepitosa di Nuno Mendes ben imbeccato da Barcola. Il portoghese va sul fondo, sterza con una finta mandando a vuoto de Roon, calcia forte col mancino sul primo palo nonostante la marcatura stretta di Bellanova e fa secco Carnesecchi.

Inizia la ripresa

Si riparte dal 2-0 del primo tempo. Nella Dea entrano Krstović e Samardžić per De Ketelaere e Maldini.

Fine primo tempo

Si chiude un primo tempo dominato dal Psg al Parco dei Principi. I parigini vanno negli spogliatoi in vantaggio per 2-0 grazie ai gol di Marquinhos al 3′ e Kvaratskhelia al 40′. Per l’Atalanta di Juric, al debutto in Champions, un primo tempo difficile ma con la grande parata di Carnesecchi dal dischetto su Barcola al 44′ che tiene vive le speranze di rimonta. Il portiere nerazzurro è stato protagonista assoluto con diversi interventi decisivi che hanno evitato un passivo più pesante. La Dea dovrà cambiare passo nella ripresa per provare a riaprire una partita che si è messa subito in salita per l’errore di Maldini in avvio. Rigore parato che può essere la svolta psicologica per il secondo tempo.

44′ – ❌ Para Carnesecchi!

Sul dischetto si presenta Barcola: rincorsa breve e destro a incrociare. Carnesecchi intuisce e blocca, tenendo in vita le speranze della Dea! Monumentale l’estremo difensore della Dea!

42′ – ⚠ Rigore per il Psg

Azione da corner arriva, pestone involontario di Musah su Marquinhos: l’arbitro va a rivedere il contatto al Var e decide di assegnare il rigore a favore del Psg. Ammonito tra l’altro l’atalantino.

40′ – ⚽ Gol del Psg

Nel momento migliore dell’Atalanta, il Psg trova il 2-0! Fiammata di Kvaratskhelia sulla destra che si accentra in un lampo, raggiunge il limite dell’area e calcia col destro trovando l’angolo alto.

27′ – Tentativo dell’Atalanta

Cross dalla destra di Bellanova per Pasalic che cerca il colpo di testa, fermato da un contrasto aereo di Joao Neves in area.

22′ – ❌ Gol annullato al Psg

Barcola colpisce in contropiede, ma la posizione di partenza dell’attaccante esterno del Psg era irregolare. Bandierina che si alza e gol annullato.

18′ – Primo squillo Atalanta

Azione insistita della Dea che prende coraggio. Affondo di Bellanova sulla destra e pallone dentro controllato male da Maldini. La sfera schizza sui piedi di De Ketelaere che appoggia a rimorchio per Kossounou. Tiro completamente fuori misura del difensore che si spegne in curva.

12′ – Atalanta sotto pressione

Altra chance del Psg con Nuno Mendes che scappa via in velocità sulla sinistra e mette in mezzo. Mayulu non ci arriva per questione di centimetri, ma che brivido per la Dea.

10′ – Carnesecchi monumentale

Lancio splendido di Kvaratskhelia per Fabian Ruiz, abile a giocarla di prima intenzione col tacco in area di rigore mandando fuori tempo la difesa della Dea. Raccoglie Hakimi che calcia di prima incrociando col destro, riflesso di Carnesecchi che salva l’Atalanta mettendoci la manona.

7′ – Ancora Psg

Cross basso velenosissimo di Hakimi dalla destra a premiare l’inserimento di Barcola. Altro miracolo di Carnesecchi che salva la Dea.

5′ – Occasionissima Psg

Nuno Mendes sfiora il bis! Lanciato in verticale, il terzino sinistro si inserisce alle spalle di una distrattissima difesa atalantina: tiro davanti al portiere, miracolo di Carnesecchi col piede a deviare in angolo.

3′ – ⚽ Gol del Psg

Pasticcio enorme di Maldini che perde palla al limite dell’area sotto la pressione di Marquinhos. Barcola controlla e apre sulla destra per Fabian Ruiz. Lo spagnolo mette in mezzo e trova l’inserimento vincente di Marquinhos. Il brasiliano, 5 anni dopo, torna a pungere la Dea. Vantaggio lampo del Psg!

Calcio d’inizio

Si parte, è cominciata Psg-Atalanta al Parco dei Principi!

Le formazioni ufficiali

Luis Enrique è riuscito a recuperare Kvaratskhelia, che parte dall’inizio nel tridente completato da Mayulu e Barcola. In mediana il classico trio di qualità con João NevesVitinha e Fabián Ruiz, per il resto la formazione attesa dal tecnico spagnolo.

PSG (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; João Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Barcola, Mayulu, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique

A disposizione: Safanov, Marin, Zabarnyi, Ramos, Lee, Hernandez, Zaire-Emery, Mbaye.

Juric punta su un attacco leggero e versatile formato da MaldiniDe Ketelaere e Pasalic, quest’ultimo chiamato a interpretare un ruolo ibrido tra trequartista e falso nueve. Sulla linea di centrocampo parte Musah dal 1′, mentre sulla fascia la scelta più inaspettata vede coinvolto il giovane Lorenzo Bernasconi, classe 2003, al debutto assoluto in Champions League.

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Musah, Bernasconi; Pasalic; De Ketelaere, Maldini. All. Juric

A disposizione: Rossi, Sportiello, Kamaldeen, Samardžić, Obrić, Camara, Scalvini, Brescianini, Zalewski, Ahanor, Zappacosta, Krstović