Il festival tradizionale

Borgo Palazzo in festa: artisti di strada, musica e spettacoli dal vivo per tutta la giornata di domenica 21

Gli spettacoli saranno in tre postazioni fisse, dalle 14.30 alle 17.30, ma per tutto il giorno ruoteranno artisti itineranti per il quartiere

Borgo Palazzo in festa: artisti di strada, musica e spettacoli dal vivo per tutta la giornata di domenica 21

Domenica 21 settembre, dalle 10 alle 19, il quartiere di Borgo Palazzo di Bergamo accoglie la quindicesima edizione della “Festa del Borgo”. Un appuntamento ormai familiare ai bergamaschi, e che per l’undicesimo anno consecutivo si lega agli artisti di strada del “Bergamo buskers festival”.

L’evento attira da sempre tutta la città, ma anche i paesi limitrofi, che accorrono in borgo a festeggiare: oltre duecento botteghe aperte, street food, spettacoli, musica all’aria aperta, aree sportive, zone dedicate ai più piccoli e molto altro.

I tre palchi: civico 18, civico 90 e piazza Sant’Anna

La formula è nota e consolidata: tre le postazioni fisse, in ciascuna delle quali si alterneranno ogni ora due spettacoli, dalle 14.30 alle 17.30; poi buskers itineranti e postazioni “off” presidiate sin dalla mattina.

Lo spazio antistante al Ristorante Balicco, in via Borgo Palazzo 18, sarà il teatro per i burattini della Compagnia Manintasca di Alessandro Guglielmi, che racconteranno la storia del diavolo Belzebù, ristoratore infernale a cui capiterà di tutto. A loro si avvicenderanno una gallina, tre pupazzi e una marionetta, i compagni di avventure del ventriloquo Dante Cigarini, che torna al festival bergamasco dopo il grande successo del 2022.

Luciano Julio Roggero, in arte Vaco Circo, ed Enrico Luparia condivideranno invece la postazione in piazza Sant’Anna. Il primo, porta dall’Argentina numeri di equilibrismo e di giocoleria, mentre Luparia porta per la prima volta la stand-up comedy.

La terza postazione, sarà al civico 90, al condominio Canarie, dove la micromagia e l’illusionismo di Antony Wonder si alterneranno al circo e al teatro di strada del “Duo Più o meno” composto da Alice e Marcel , il clown bianco e la sua vittima, due personaggi – uno autoritario e severo, l’altro pasticcione e maldestro – che devono unire le proprie abilità per superare varie difficoltà.

Tutto il giorno in festa 

Per tutta la giornata, gli artisti itineranti, i trampolieri del Teatro per Caso e il GruppoBatucada – Ads Capoeira Bergamo, apriranno le danze alle ore 14. Ma come anticipato, già dalle 10 del mattino il borgo sarà animato da madonnari, palloncini, caricature e trucchi per grandi e piccoli.