Domani (sabato 20 settembre) torna la Millegradini. La tradizionale due giorni che, fino a domenica 21, invita chiunque a camminare lungo il percorso che si snoda tra Città Alta e la città bassa, attraverso le storiche scalette di Bergamo.
Attenzione però alla viabilità. Dal Comune, arrivano oggi (venerdì 19 settembre) dei provvedimenti per il fine settimana, che tutti i cittadini dovranno rispettare.
I primi avvisi
Già da questo primo pomeriggio (venerdì 19) sono in vigore le prime regole: «Dalle ore 14 del 19 settembre fino alle ore 8 del 22 settembre, in largo Colle Aperto, sul lato opposto all’ingresso in piazza Cittadella, c’è il divieto di sosta permanente con rimozione forzata negli stalli ivi ubicati. Si fa eccezione agli stalli riservati ai disabili e alla ricarica delle auto elettrice, per i veicoli a servizio della manifestazione», scrive il Comune.
Le regole per sabato
Dalle 14 di sabato fino alle 18 di domenica sarà vietata la sosta, con rimozione forzata, in via Sant’Alessandro all’altezza dell’incrocio con via Tre Armi e in via al Castello vicino allo scalone. In piazza Matteotti, nel tratto tra viale Roma e largo Belotti, dalle 7 di sabato fino al termine della manifestazione sarà vietato il transito a tutti i veicoli, con deroga solo per i mezzi di servizio.
Inoltre, dalle 18.45 fino al passaggio dei podisti della corsa competitiva, la circolazione sarà sospesa temporaneamente in corrispondenza dei seguenti incroci: Tasso-Mario Bianco; San Giovanni – vicolo san Giovanni; San Giovanni – ingresso parco Suardi; Vittorio Emanuele II – funicolare; viale Mura – Osmano; Cavagnis – Beltrami; Fara – San Lorenzo; piazzetta del Delfino – Masone; Pradello – Verdi.
Le regole per domenica
A mezzanotte scatteranno i nuovi provvedimenti per la domenica. Dalla oo.01 fino alle 20 non si potrà parcheggiare in piazza Mercato Scarpe e in via Boccola (dal civico 1 al 4). Sempre in via Boccola, dalle 6 alle 20 sarà vietato il transito, eccetto i mezzi della manifestazione.
A partire dalle 23.30 di sabato e fino alle 13 di domenica, sarà vietata la sosta nel parcheggio di viale Papa Giovanni XXIII tra i civici 106 e 120, e nello stesso tratto, dalle 7 alle 13, domenica sarà proibito anche il transito. Infine, sempre il 21 settembre, dalle 8.30 in avanti e fino al passaggio di tutti i partecipanti, la circolazione sarà sospesa temporaneamente in viale Papa Giovanni XXIII, largo Porta Nuova e viale Roma.