Novità per chi in città parcheggia sulle strisce blu: il Comune ha comunicato oggi (venerdì 19 settembre) che, da lunedì 22 settembre, entra in vigore una tariffa minima obbligatoria di 50 centesimi per la sosta a pagamento su suolo pubblico di tutta Bergamo.
Contro i comportamenti scorretti
La decisione è stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta. L’obiettivo è quello di mettere ordine nell’utilizzo degli stalli a pagamento e a scoraggiare i “furbetti del parcheggio”, che spesso inseriscono solo pochi centesimi nel parcometro, giusto quanto basta per evitare la multa, ma senza un reale bisogno di sosta.
Almeno una moneta da cinquanta
Con o,50 euro si potrà sostare tra i quindici e i venticinque minuti, in base alla zona in cui ci si trova. Lo scopo del nuovo provvedimento non è aumentare le tariffe, che – rassicura il Comune – restano invariate, ma rendere più efficiente il sistema di rotazione degli spazi, migliorando anche il lavoro degli addetti ai controlli.
«La tariffa minima è uno strumento semplice ma necessario per evitare un uso distorto degli stalli blu. L’obiettivo non è penalizzare, ma assicurare un uso equo e funzionale dello spazio pubblico, soprattutto nelle aree più congestionate; è importante infatti che le regole siano chiare e rispettate da tutti», dichiara l’assessore alla Mobilità, Marco Berlanda.