Bella iniziativa

Riconoscere le erbe edibili e cucinarle insieme: natura e sapori per grandi e piccoli a Madone

Le Guardie ecologiche volontarie del Plis del Brembo hanno organizzato, tra agosto e settembre, un corso dedicato a genitori e bambini

Riconoscere le erbe edibili e cucinarle insieme: natura e sapori per grandi e piccoli a Madone

Tre appuntamenti con le Gev (Guardie ecologiche volontarie) del Plis del Brembo per imparare a riconoscere le erbe edibili e cucinarle insieme.

L’originale iniziativa, pensate in primis per i più piccoli, è andata in scena a Madone nei sabati 3 agosto e 6 e 13 settembre. Un progetto originale, che ha unito natura, educazione e convivialità: un corso per il riconoscimento delle erbe edibili, arricchito da un laboratorio di cucina dedicato a bambini e genitori.

L’obiettivo era duplice: da un lato insegnare a grandi e piccoli come osservare e riconoscere le erbe spontanee commestibili del nostro territorio, dall’altro scoprire come trasformarle in ingredienti gustosi per piatti semplici e creativi.

Il percorso è stato pensato per essere divertente e istruttivo. I bambini hanno imparato in maniera giocosa a osservare la natura con attenzione e rispetto, mentre i genitori hanno avuto l’occasione di approfondire conoscenze utili e riscoprire saperi antichi legati alle tradizioni locali.

Durante il laboratorio in cucina, erbe e piante spontanee sono diventate protagoniste di piccole ricette che tutti potranno poi provare a rifare a casa. L’attività si è così trasformata in un’esperienza condivisa, in grado di unire educazione ambientale, manualità e gusto.

Con questa iniziativa, le Gev del Plis del Brembo confermano il loro impegno nel promuovere una cultura ecologica e sostenibile, partendo dalle nuove generazioni e coinvolgendo attivamente le famiglie.