Live Blog

Cronaca di Torino-Atalanta 0-3: la Dea vola con la doppietta di Krstovic e la prima gioia di Sulemana

Prima vittoria in trasferta per i nerazzurri che cancellano la delusione Champions con una prova convincente. Primi gol per i due attaccanti

Cronaca di Torino-Atalanta 0-3: la Dea vola con la doppietta di Krstovic e la prima gioia di Sulemana

L’Atalanta ritrova il sorriso e la continuità al Grande Torino, imponendosi con un netto 3-0 che non ammette repliche. Una prestazione positiva quella della Dea, capace di voltare pagina dopo la delusione europea contro il Psg e di ritrovare quella fluidità di gioco che aveva caratterizzato il successo contro il Lecce.

Primo tempo a senso unico

Ivan Juric stupisce tutti schierando un tridente offensivo completamente inedito con Samardzic e Sulemana alle spalle di Krstovic, mentre Pašalić scala in mediana accanto a de Roon. Le novità funzionano alla perfezione, tanto che l’Atalanta trova il vantaggio al 30′ proprio con il montenegrino, che realizza il suo primo gol in nerazzurro con una splendida girata su assist di Samardzic.

Il Torino di Baroni, reduce dall’ottima prestazione di Roma, non riesce mai a rendersi pericoloso e subisce il raddoppio al 35′. Ancora protagonista Samardzic: dopo un triangolo con Bellanova il serbo ha colpito il palo e sulla ribattuta Zappacosta ha raccolto per servire Kamaldeen Sulemana. Primo gol in Serie A per il ghanese, che trova l’angolino con precisione chirurgica.

La partita si chiude praticamente al 38′ quando arriva il tris. Splendida verticalizzazione di de Roon per Sulemana che vola sulla sinistra e confeziona l’assist perfetto per la doppietta personale di Krstovic. Per la Dea anche due infortuni che costringono Juric ai cambi: fuori Zalewski al 10′ per Bellanova e Hien al 28′ per Ahanor.

Ripresa equilibrata

Nel secondo tempo il copione non cambia. Baroni prova a scuotere i suoi con tre sostituzioni all’intervallo (dentro Tameze, Casadei e Adams), ma l’Atalanta gestisce il vantaggio senza particolari patemi. La squadra ritrova coraggio e il Torino si affaccia in avanti con maggiore continuità, grazie soprattutto a Simeone, protagonista di alcuni tentativi dalla distanza.

Al 73′ l’episodio che poteva riaprire la partita: rigore per i granata dopo un intervento falloso di Kossounou su Coco. Sul dischetto si presenta l’ex Zapata, ma Carnesecchi si supera e neutralizza il penalty – secondo rigore parato in due partite dopo quello a Barcola in Champions. È il sigillo definitivo su una prestazione maiuscola del portiere nerazzurro.

Nel finale Juric concede anche spazio a Lookman, che torna in campo dopo le vicissitudini estive, mentre l’Atalanta sfiora più volte il poker con Bellanova e ancora Sulemana. Tre punti fondamentali per la Dea che cancella la delusione Champions e ritrova continuità in campionato.

Ultimi aggiornamenti

Fine partita

La Dea conquista una vittoria netta e convincente al Grande Torino. Decisiva la doppietta di Krstovic al primo gol in nerazzurro e la prima gioia di Sulemana con la maglia bergamasca. Nel finale i granata hanno avuto la grande occasione del rigore al 73′, ma Carnesecchi ha ipnotizzato Zapata dal dischetto – secondo penalty parato in due partite dopo quello a Barcola in Champions. L’Atalanta ha mostrato il miglior calcio nel primo tempo dominando completamente, mentre nella ripresa ha gestito il vantaggio senza particolari patemi. Baroni ha provato a scuotere il Torino con tre cambi all’intervallo, ma i granata non sono mai riusciti a riaprire la partita. Negli ultimi minuti Juric ha dato spazio anche a Lookman, al rientro dopo le vicissitudini estive. Tre punti fondamentali per la Dea che cancella la delusione Champions e ritrova continuità in campionato.

86′ – 🔄 Cambi Atalanta

Triplo cambio nella Dea: entrano Maldini, Musah ma soprattutto Lookman, che fa il suo ritorno in campo dopo i mesi turbolenti e le varie vicissitudini accadute in estate. Fuori Krstovic, de Roon e Kamaldeen Sulemana.

81′ – 🔄 Cambio Torino

Nei granata esce Vlasic per Anjorin.

77′ – Occasione Atalanta

Cross di Sulemana dalla sinistra, sul secondo palo sbuca Bellanova che calcia al volo. Palla che termina di poco alta, ma l’esterno destro si era coordinato benissimo sfiorando il gol del poker.

73′ – ❌ Rigore sbagliato dal Torino

Sul dischetto si presenta proprio Zapata che calcia alla sinistra di Carnesecchi. Il portiere si distende e respinge il calcio di rigore! Si tratta del secondo tiro dal dischetto neutralizzato in due partite dal portiere della Dea dopo quello parato a Barcola in Champions contro il Psg.

71′ – ⚠ Rigore per il Torino

Dopo un breve check del Var per un intervento falloso di Kossounou su Coco nell’area di rigore della Dea, l’arbitro assegna un calcio di rigore ai granata.

70′ – Torino pericoloso

Zapata subito pericoloso da posizione defilata: destro potente e preciso, Carnesecchi manda in corner.

69′ – 🔄 Cambio Torino

Fuori uno stremato Simeone, entra il grande ex Zapata.

67′ – Si infiamma il match

Ancora Simeone pericoloso. Il cholito lotta e va a calciare in porta fermato da un super Carnesecchi. Poi la Dea riparte in contropiede. Samardzic si allarga e mette in mezzo per Krstovic. L’attaccante si gira e serve Sulemana che arriva a rimorchio calcia di potenza verso la porta: Israel questa volta ci mette la manona e nega la doppietta al ghanese.

64′ – Torino pericoloso

Simeone protegge palla e calcia addirittura dai 30 metri con il destro. Conclusione di poco alta sopra la traversa della porta difesa da Carnesecchi.

47′ – Ci riprova il Torino

Tentativo da fuori senza pretese di Simeone, Carnesecchi blocca.

Inizia la ripresa

Si riparte dallo 0-3 del primo tempo. Baroni prova a invertire la rotta con tre cambi all’intervallo: fuori Maripan, Ilic e Aboukhlal, dentro Tameze, Casadei e Adams

Fine primo tempo

Primo tempo dominato completamente dall’Atalanta che va al riposo sul 3-0. Al 30′ sblocca Krstovic con il suo primo gol in nerazzurro, bravo a girare in rete un assist di Samardzic. Cinque minuti dopo arriva il bis: ancora Samardzic protagonista, palo e sulla ribattuta Zappacosta lascia a Sulemana il suo primo gol con la maglia dei bergamaschi. Al 38′ il tris con la doppietta di Krstovic, servito perfettamente dallo stesso Sulemana, lanciato sulla sinistra da una bella verticalizzazione di De Roon. Dea in totale controllo, Torino completamente in balia degli avversari. Per Juric anche due cambi forzati per infortunio: fuori Zalewski al 10′ per Bellanova e Hien al 28′ per Ahanor.

41′ – Occasione Dea

Atalanta vicina al poker! Krstovic smista a sinistra dove c’è Sulemana. Il numero 7 guarda la porta e calcia, trovando soltanto l’esterno della rete a negargli la doppietta.

38′ – ⚽ Gol dell’Atalanta

Tris immediato dei bergamaschi che ora hanno pieno controllo del match. Splendida verticalizzazione di De Roon per Sulemana. Il classe 2002 va via sulla sinistra in velocità e poi mette in mezzo per Krstovic. Il montenegrino deve solo appoggiare in rete per realizzare la propria doppietta personale. La Dea dilaga, Torino completamente in difficoltà

35′ – ⚽ Gol dell’Atalanta

Altra grande azione di Samardzic che va via sulla destra e lancia Bellanova che chiude il triangolo in area. L’ex Udinese calcia di prima e colpisce in pieno il palo, con il pallone che torna in campo. Sulla ribattuta si avventa Zappacosta che converge verso il centro e poi lascia a Kamaldeen Sulemana. Primo gol con la Dea e ovviamente in Serie A per il ghanese, che la mette in porta con un tiro preciso all’angolino.

30′ – ⚽ Gol dell’Atalanta

La sblocca la Dea grazie al primo gol in nerazzurro di Krstovic! Grande giocata di Samardzic sulla destra e mette in mezzo per il numero 90, bravo a pescare l’angolino con una girata diagonale col destro.

28′ – 🔄 Altro cambio Atalanta

Momento nerissimo per la Dea. Juric costretto a spendere un altro cambio per infortunio: è rimasto a terra Hien, al suo posto entrerà Ahanor.

18′ – Risponde l’Atalanta

Torsione improvvisa ma lenta di Krstovic che, su un suggerimento di Pasalic, si gira e calcia dal limite dell’area senza impensierire Israel.

12′ – Ci prova il Torino

Tentativo dalla distanza di Vlasic, pallone che si spegne alla destra di Carnesecchi.

10′ – 🔄 Cambio Atalanta

Si è fatto male Zalewski. Il polacco resta a terra, si tocca la coscia e chiede il cambio. Dentro al suo posto Bellanova.

Calcio d’inizio

Si parte, è cominciata Torino-Atalanta!

Le formazioni ufficiali

TORINO (3-4-2-1): Israel; Ismajli, Coco, Maripan; Lazaro, Asllani, Ilic, Biraghi; Vlasic, Aboukhlal; Simeone. All. Baroni

A disposizione: Paleari, Popa, Ilkhan, Anjorin, Pedersen, Adams, Dembelé, Casadei, Nkounkou, Ngonge, Tameze, Gineitis, Zapata, Njie.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Zappacosta, de Roon, Pasalic, Zalewski; Samardzic, Sulemana; Krstovic. All. Juric

A disposizione: Rossi, Sportiello, Musah, Lookman, Bellanova, Obrić, Brescianini, Bernasconi, Ahanor, Maldini.