Kermesse

Lecco capitale della lingua italiana per tre giorni

Dal 26 al 28 settembre torna il Festival Treccani: incontri, dibattiti e musica con “Responsabilità” come parola chiave

Lecco capitale della lingua italiana per tre giorni

Per l’ottava volta il Festival Treccani della lingua italiana torna dove è nato: a Lecco. Dal 26 al 28 settembre 2025 la città lariana ospiterà la manifestazione promossa dalla Fondazione Treccani Cultura e dal Comune di Lecco, tappa conclusiva dopo quelle già svolte quest’anno a Gorizia, Lecce, Roma e Cagliari. Tra i momenti più attesi, l’incontro-concerto con Daniele Silvestri in piazza Garibaldi, in programma la sera di venerdì.

Il filo conduttore scelto per questa edizione è “Responsabilità”, termine che richiama il valore di un comportamento consapevole, il rapporto tra individuo e comunità e il confronto con le sfide del presente. La parola verrà indagata da molteplici prospettive: linguistiche, filosofiche, artistiche, letterarie, ma anche attraverso riflessioni sulle responsabilità personali e collettive di fronte alle crisi globali.

Lecco diventerà così teatro di tre giornate dense di appuntamenti: lezioni, dialoghi, dibattiti, laboratori per le scuole e incontri musicali distribuiti tra il Palazzo delle Paure, Piazza Garibaldi, il Campus del Politecnico di Milano – Polo di Lecco e la Società Canottieri Lecco.

Accanto ai condirettori dell’ultima edizione del Vocabolario Treccani, Valeria Della Valle e Giuseppe Patota, interverranno numerosi protagonisti della cultura e dello spettacolo: i filosofi Rocco Ronchi e Francesca Rigotti, lo scrittore Walter Siti, l’antropologa Chiara Piaggio, la linguista Beatrice Cristalli, il neuroscienziato Giacomo Rizzolatti, il fumettista Blasco Pisapia, l’attrice Carla De Chiara e molti altri. Non mancheranno anche figure dello sport, come Antonio Rossi, e della critica d’arte e del design.

Tutti gli incontri e gli spettacoli saranno a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Il programma aggiornato è disponibile sui siti ufficiali www.festivaltreccanidellalinguaitaliana.it e www.treccani.it/fondazione.